L'età del legno. Come un unico materiale ha plasmato l'intera storia dell'umanità

Un libro che ripercorre la storia dell'umanità attraverso la lente del legno, mostrando come questo materiale abbia plasmato le nostre società e le nostre vite. Dall'utilizzo del legno per costruire utensili e case, fino alla sua importanza nella rivoluzione industriale, il libro esplora il legame profondo tra l'uomo e il legno, e come possiamo tornare a un rapporto più sostenibile con questo materiale.

27.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante attraverso la storia dell'umanità, visto attraverso la lente del legno

Siamo la specie dominante sulla Terra, abbiamo fatto progressi sorprendenti da quando i nostri antenati sono scesi dagli alberi. Ma come siamo riusciti a camminare in posizione eretta, a diventare superpredatori e a popolare il mondo? E in che modo abbiamo sviluppato la civiltà fino a produrre un'economia globalizzata?

In L'Età del legno, Roland Ennos, docente di Scienze biologiche presso l'Università di Hull, ci svela un segreto sorprendente: la chiave del nostro successo è stata la nostra peculiare relazione con il legno. Combinando genialmente le più recenti ricerche con le acquisizioni di diverse discipline (primatologia, antropologia, archeologia, storia, architettura, ingegneria e carpenteria), Ennos reinterpreta l'intera storia dell'umanità, e dimostra come la nostra capacità di sfruttare le straordinarie proprietà del legno abbia profondamente modellato le nostre società e le nostre vite.

Dagli alberi alle città

L'autore ci accompagna in un vertiginoso viaggio lungo dieci milioni di anni: dal Sud-est asiatico e dall'Africa occidentale, dove grandi scimmie dondolano tra gli alberi, costruiscono nidi e utensili di legno, all'Africa orientale, dove i cacciatori-raccoglitori accumulano cibo; dalla progettazione dei templi lignei in Cina e Giappone all'Inghilterra settentrionale, dove il carbone ha permesso agli esseri umani di sviluppare il mondo industriale.

Un futuro sostenibile

L'Età del legno non illustra soltanto il ruolo essenziale che gli alberi hanno svolto nella storia e nell'evoluzione dell'esistenza umana, ma sostiene che per aiutare il nostro pianeta dobbiamo tornare a modi più tradizionali di coltivazione, utilizzo e comprensione degli alberi.

Un libro che intreccia in modo brillante storia e scienza, rivolto a chiunque sia interessato alla natura, all'ambiente e all'effettiva conoscenza del mondo in cui viviamo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo L'età del legno: Come un unico materiale ha plasmato l'intera storia dell'umanità (Italian Edition)
Autore Roland Ennos
Editore Einaudi
Data di pubblicazione 2021
Lingua Italiano
Formato Kindle Edition
Pagine 378
ISBN-13 9788806250584
ISBN-10 8806250582