L'età dello sballo. Giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenza

Questo libro analizza il crescente problema delle dipendenze tra i giovani, esplorando le cause profonde, il ruolo del conformismo e l'importanza delle relazioni positive. L'autrice integra diverse discipline per offrire una comprensione completa del fenomeno e suggerire possibili soluzioni.

7.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'Età dello Sballo: Un'analisi approfondita del fenomeno delle dipendenze giovanili

In un mondo sempre più complesso e in continua evoluzione, il fenomeno delle dipendenze giovanili rappresenta una sfida significativa per la società. "L'Età dello Sballo", di Laura Pigozzi, offre un'analisi approfondita di questo tema, esplorando le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni per contrastare il crescente consumo di droghe e psicofarmaci tra i giovani.

Un'epidemia silenziosa

Il libro evidenzia l'allarmante aumento delle dipendenze tra gli adolescenti, un'epidemia che non risparmia nessuno. Dalla cannabis agli psicofarmaci, sempre più giovani cadono nella spirale della dipendenza, con conseguenze devastanti sulla loro salute fisica e mentale. L'autrice analizza le dinamiche che portano a questo fenomeno, evidenziando il ruolo del conformismo e della ricerca di evasione dalla realtà.

Le cause profonde del problema

Laura Pigozzi indaga le cause profonde del problema, andando oltre la semplice condanna del consumo di sostanze. Attraverso un'analisi multidisciplinare, che integra psicoanalisi, neuroscienze ed epigenetica, l'autrice spiega come la mancanza di un sentimento di vita autentico, trasmesso fin dalla prima infanzia, possa rendere i giovani più vulnerabili alle dipendenze. La frustrazione, i limiti e le esperienze positive sono elementi chiave per la costruzione di un sano rapporto con il desiderio e per evitare la ricerca di un piacere effimero e distruttivo.

Il ruolo delle relazioni e della terapia

Il libro sottolinea l'importanza delle relazioni personali e sociali nella lotta alle dipendenze. Le parole che ci scambiamo, le esperienze che viviamo, le relazioni che costruiamo, modificano il funzionamento del nostro cervello e possono rappresentare un potente antidoto alla sofferenza mentale. La terapia, in questo contesto, diventa uno strumento fondamentale per aiutare i giovani a uscire dalla spirale della dipendenza e a ricostruire un rapporto sano con se stessi e con il mondo.

Un libro per genitori, educatori e professionisti

"L'Età dello Sballo" è un libro prezioso per genitori, educatori e professionisti che lavorano a contatto con i giovani. Offre strumenti e spunti di riflessione per comprendere e affrontare il problema delle dipendenze giovanili, promuovendo una cultura della prevenzione e del supporto.

  • Analisi approfondita del fenomeno delle dipendenze giovanili
  • Integrazione di psicoanalisi, neuroscienze ed epigenetica
  • Ruolo delle relazioni e della terapia nella lotta alle dipendenze
  • Strumenti e spunti di riflessione per genitori, educatori e professionisti

Specifiche

Autore Laura Pigozzi
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2024
Genere Saggi italiani
Lingua Italiano
Formato Cartaceo
ISBN 9788817189118
Numero di pagine (circa) Da verificare