Guida pratica per genitori di preadolescenti, scritta da esperti di psicologia dell'età evolutiva. Il libro offre consigli e strumenti per affrontare le sfide della preadolescenza, un periodo di grandi cambiamenti emotivi e fisici. Imparate a comunicare con i vostri figli, a gestire le emozioni intense e a essere genitori "sufficientemente buoni".
State vivendo la tempesta perfetta? Vostro figlio, fino a ieri un angioletto, ora sembra un uragano di emozioni? Benvenuti nell'età dello tsunami, la preadolescenza! Questo libro, scritto dagli esperti di psicologia dell'età evolutiva Alberto Pellai e Barbara Tamborini, vi aiuterà a navigare tra le onde di questa fase cruciale dello sviluppo.
Preparatevi a un viaggio sulle montagne russe! La preadolescenza è un periodo di cambiamenti rapidi e intensi, sia fisici che emotivi. I vostri figli si troveranno a confrontarsi con nuove sfide: l'ingresso alle scuole medie, la scoperta del proprio corpo, le prime relazioni, le nuove tecnologie, e molto altro. Questo libro vi fornirà gli strumenti per comprendere questi cambiamenti e affrontare le sfide con maggiore serenità.
Alberto Pellai e Barbara Tamborini sono una coppia nella vita reale e genitori di quattro figli. Sono entrambi esperti di psicologia dell'età evolutiva e hanno scritto numerosi libri di successo sul tema della genitorialità, tra cui I papà vengono da Marte, le mamme da Venere e Il primo bacio. La loro esperienza personale e professionale rende questo libro una guida preziosa e realistica per tutti i genitori.
Il libro affronta diverse tematiche cruciali per i genitori di preadolescenti, tra cui:
L'Età dello Tsunami non è solo un libro, ma un vero e proprio manuale di sopravvivenza per genitori che vogliono affrontare la preadolescenza con consapevolezza e serenità. Un libro che vi aiuterà a trasformare la tempesta in un'opportunità di crescita, sia per voi che per i vostri figli.
Autore | Alberto Pellai e Barbara Tamborini |
---|---|
Editore | De Agostini |
Anno di pubblicazione | 2017 (edizione aggiornata) |
Genere | Psicologia, Genitorialità, Pre-adolescenza |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9791221205138 |
Pagine (circa) | 200 |