L'importanza di chiamarsi Ernesto. Ediz. integrale

Commedia brillante e satirica di Oscar Wilde, ambientata nella Londra vittoriana, che ruota attorno a equivoci e scambi di identità. Un'irresistibile commedia degli equivoci con personaggi memorabili e dialoghi arguti, che critica le convenzioni sociali e la moralità ipocrita dell'epoca.

4.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'importanza di chiamarsi Ernesto: un capolavoro di Oscar Wilde

Immergiti nel mondo brillante e arguto di Oscar Wilde con "L'importanza di chiamarsi Ernesto", una commedia satirica che continua ad affascinare e divertire generazioni di lettori. Questa edizione integrale ti offre l'opportunità di godere appieno di tutto il genio creativo di Wilde, in una versione completa e fedele all'originale.

Un'irresistibile commedia degli equivoci

La trama ruota attorno a due giovani uomini, Jack e Algernon, entrambi con un segreto: entrambi usano l'alter ego "Ernesto" per sfuggire alle responsabilità e alle convenzioni sociali della Londra vittoriana. Questa doppia identità porta a una serie di equivoci esilaranti e situazioni paradossali, creando una commedia degli equivoci irresistibile.

Personaggi indimenticabili

  • Jack Worthing: Un giovane gentiluomo che conduce una doppia vita, inventando il fratello immaginario Ernesto per giustificare le sue scappatelle a Londra.
  • Algernon Moncrieff: Il cugino di Jack, altrettanto arguto e spregiudicato, che inventa un amico malato di nome Bunbury per evitare impegni sociali indesiderati.
  • Gwendolen Fairfax: Una giovane donna elegante e determinata, innamorata dell'idea di un uomo di nome Ernesto.
  • Cecily Cardew: La giovane e vivace nipote di Lady Bracknell, anch'essa innamorata di un uomo che crede si chiami Ernesto.
  • Lady Bracknell: La matriarca della famiglia Fairfax, una donna snob e autoritaria che controlla ogni aspetto della vita delle sue figlie.

L'ironia pungente di Wilde

Wilde utilizza l'ironia e il sarcasmo per criticare le convenzioni sociali e la moralità ipocrita dell'alta società vittoriana. La commedia è un'esplorazione arguta delle relazioni amorose, delle apparenze sociali e dell'importanza dell'identità. Attraverso dialoghi brillanti e situazioni paradossali, Wilde mette in luce l'assurdità delle regole sociali e la superficialità di alcuni personaggi.

Un'opera senza tempo

Nonostante sia ambientata nella Londra vittoriana, "L'importanza di chiamarsi Ernesto" rimane sorprendentemente attuale. Le tematiche affrontate da Wilde, come l'amore, l'identità e la critica sociale, continuano a risuonare con il pubblico contemporaneo, rendendo questa commedia un classico senza tempo.

Dettagli dell'edizione

Questa edizione integrale ti offre un'esperienza di lettura completa e coinvolgente, permettendoti di apprezzare appieno la maestria narrativa e l'ironia pungente di Oscar Wilde. Un'occasione imperdibile per scoprire o riscoprire un capolavoro della letteratura inglese.

Specifiche

AutoreOscar Wilde
TitoloL'importanza di chiamarsi Ernesto
GenereCommedia
LinguaItaliano
Editore(da specificare a seconda dell'editore)
Anno di pubblicazione2019
Numero di pagine80
ISBN-139788863113600
ISBN-108863113602
Formato(da specificare, es. brossura, rilegato)
Dimensioni(da specificare)
Peso(da specificare)