L'impresa saggia. Come le imprese creano l'innovazione continua

Questo libro esplora il concetto di "impresa saggia", ovvero un'organizzazione capace di creare innovazione continua, trasformando la conoscenza in saggezza e creando valore per l'azienda, i suoi dipendenti e la società. Il libro è ricco di esempi pratici di aziende di successo e offre una guida pratica per costruire un'organizzazione che si basa su principi chiave come la conoscenza come motore dell'innovazione, la responsabilità sociale e il management umano-centrico.

28.02 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'impresa saggia: un viaggio verso l'innovazione continua

In un mondo in continua evoluzione, dove le tecnologie si susseguono a ritmo frenetico e i mercati sono in costante cambiamento, le aziende che vogliono avere successo devono sapersi adattare e innovare costantemente. Ma come si fa a creare un'organizzazione che non solo si adatta al cambiamento, ma lo guida e lo anticipa?

Il libro "L'impresa saggia" di Ikujiro Nonaka e Hirotaka Takeuchi, curato da Fabio Corno, offre una risposta a questa domanda, esplorando il concetto di "impresa saggia" e fornendo una guida pratica per costruire un'organizzazione capace di creare innovazione continua.

Cosa rende un'impresa saggia?

Le imprese sagge sono quelle che riescono a trasformare la conoscenza in saggezza, ovvero in un'azione che crea valore per l'azienda, per i suoi dipendenti e per la società. Questo processo richiede un approccio olistico, che coinvolge tutti i livelli dell'organizzazione e si basa su alcuni principi chiave:

  • La conoscenza come motore dell'innovazione: le imprese sagge riconoscono il valore della conoscenza e la considerano il motore principale dell'innovazione.
  • La responsabilità sociale: le imprese sagge non si limitano a perseguire il profitto, ma si impegnano a creare un impatto positivo sulla società.
  • Il management umano-centrico: le imprese sagge valorizzano il contributo di ogni dipendente e creano un ambiente di lavoro che favorisce la collaborazione e la crescita.

Il libro "L'impresa saggia" è ricco di esempi pratici di aziende che hanno saputo applicare questi principi con successo, come Canon, General Electric e Honda. Attraverso la loro esperienza, gli autori dimostrano come la creazione di conoscenza non sia solo una questione di "elaborazione" di informazioni oggettive, ma un processo che coinvolge l'impegno personale, il senso di identità dei dipendenti con l'azienda e la sua missione.

Se sei un imprenditore, un amministratore delegato o un manager ad ogni livello, "L'impresa saggia" è un libro che non puoi perdere. Ti aiuterà a comprendere come diventare un "leader saggio" e a guidare la tua azienda verso un futuro di successo e di sostenibilità.

Specifiche

Titolo L'impresa saggia. Come le imprese creano l'innovazione continua (Italian Edition)
Autori Ikujiro Nonaka, Hirotaka Takeuchi, Fabio Corno (a cura di)
Editore goWare & Guerini Next
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021
Numero di pagine 420
Formato Kindle Edition
ISBN-13 9788868963842
ISBN-10 8868963841