L'incidente del futuro

Un'analisi critica e profetica del nostro mondo ipertecnologico, che esplora le conseguenze imprevedibili della tecnoscienza e la crescente vulnerabilità della società moderna. L'autore critica l'eccessiva fiducia nella tecnologia, evidenziando come questa crei nuove forme di dipendenza e instabilità. Un libro di grande attualità, che invita a riflettere sul ruolo della tecnologia nella nostra vita.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'Incidente del Futuro: Un'analisi profetica di Paul Virilio

In "L'incidente del futuro", Paul Virilio, filosofo e teorico francese, ci offre una visione inquietante e profondamente attuale del nostro mondo ipertecnologico. Scritto con la sua consueta acutezza, il libro è una potente requisitoria contro un fondamentalismo tecnoscientifico che sta trasformando la realtà in una sorta di "telerealtà", e la democrazia in una "telecrazia" dominata da cittadini infantilizzati.

Un futuro senza avvenire?

Virilio dipinge un quadro desolante di un futuro senza avvenire, privato dell'essenza umana, un futuro aperto solo all'incidente possibile e alla sua visione del mondo. Eventi come l'11 settembre, con il crollo delle Torri Gemelle, vengono citati come esempi concreti di questa realtà, dimostrano la fragilità del nostro sistema e la sua vulnerabilità di fronte a eventi imprevedibili.

La critica alla tecnoscienza

L'autore critica aspramente l'eccessiva fiducia nella tecnoscienza, evidenziando come la tecnologia, anziché risolvere i problemi, crei nuove forme di vulnerabilità e dipendenza. La velocità, la comunicazione istantanea e la globalizzazione, pur offrendo vantaggi, generano anche una crescente instabilità e un senso di precarietà.

Un'opera di grande attualità

Le riflessioni di Virilio, pur essendo state scritte anni fa, mantengono una straordinaria attualità. In un mondo sempre più connesso e tecnologicamente avanzato, le sue analisi sulla società ipermediatizzata e sulla perdita del controllo rimangono sorprendentemente pertinenti. Il libro è un invito a riflettere criticamente sul ruolo della tecnologia nella nostra vita e sulle conseguenze imprevedibili delle nostre scelte.

Dettagli del libro:

  • Autore: Paul Virilio
  • Editore: Raffaello Cortina Editore
  • ISBN: 8870787915
  • Formato: Materiale a stampa

Acquista ora "L'incidente del futuro" e immergiti in una riflessione stimolante e inquietante sul futuro dell'umanità.

Specifiche

AutorePaul Virilio
EditoreRaffaello Cortina Editore
ISBN8870787915
ISBN-139788870787917
LinguaItaliano
GenereFilosofia, Sociologia
Anno di pubblicazione(da verificare, ma presumibilmente intorno al 2000)
FormatoLibro
Pagine(da verificare)