L' inconscio non abita più qui. Psicologia clinica e psicoterapia nella società dell’illusione di massa

Questo libro analizza criticamente il ruolo della psicologia clinica e della psicoterapia in un'epoca dominata dall'illusione di massa, evidenziando le criticità metodologiche della ricerca e le sfide che la psicoterapia si trova ad affrontare in un contesto sociale sempre più complesso.

21.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'inconscio non abita più qui: un'analisi critica della psicologia clinica

In un'epoca dominata dall'illusione di massa, dove la realtà viene spesso distorta e manipolata, il volume "L'inconscio non abita più qui" di Massimo Grasso e Pietro Stampa si propone di analizzare criticamente il ruolo della psicologia clinica e della psicoterapia. Gli autori, entrambi esperti nel campo, affrontano con rigore scientifico le sfide che la psicologia clinica si trova ad affrontare in un contesto sociale sempre più complesso e frammentato.

Un'indagine approfondita sulle criticità metodologiche

Il libro si concentra sulle criticità metodologiche della ricerca in psicologia clinica, evidenziando le implicazioni che queste hanno sull'ambito formativo e sulla pratica clinica. Attraverso un'analisi attenta e dettagliata, gli autori mettono in luce le difficoltà che si incontrano nel definire e misurare i costrutti psicologici, nonché le sfide legate alla validità e all'affidabilità degli strumenti di valutazione.

La psicoterapia nell'era dell'illusione di massa

Il volume esplora il ruolo della psicoterapia in un contesto sociale caratterizzato da un'intensa pressione mediatica e da un'eccessiva semplificazione dei problemi psicologici. Gli autori analizzano le implicazioni di questa situazione per la pratica clinica, evidenziando i rischi di un approccio superficiale e di una medicalizzazione eccessiva dei disagi psicologici.

Un'analisi critica e stimolante

"L'inconscio non abita più qui" è un libro che si distingue per la sua analisi critica e stimolante. Gli autori non si limitano a descrivere i problemi, ma offrono spunti di riflessione e suggerimenti per affrontare le sfide che la psicologia clinica si trova ad affrontare nel XXI secolo. Il volume è un'opera di grande valore per tutti coloro che si interessano di psicologia clinica, psicoterapia e scienze umane in generale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo L'inconscio non abita più qui. Psicologia clinica e psicoterapia nella società dell'illusione di massa
Autore Massimo Grasso, Pietro Stampa
Editore Franco Angeli
Anno di pubblicazione 2016
Numero di pagine 208
ISBN-13 9788820468491
ISBN-10 8820468492
Formato Paperback
Lingua Italiano