Questa edizione Einaudi Ragazzi de "L'Inferno" di Dante Alighieri, adatta a lettori dai 12 anni, offre un viaggio avvincente attraverso i nove cerchi infernali, con personaggi memorabili e un'ambientazione suggestiva. Un capolavoro della letteratura italiana, ricco di riflessioni sulla natura del peccato e della giustizia divina.
Immergiti nel capolavoro di Dante Alighieri con questa edizione Einaudi Ragazzi de "L'Inferno", la prima cantica della Divina Commedia. Un'avventura letteraria adatta a lettori dai 12 anni in su, che ti condurrà attraverso i nove cerchi infernali, tra peccati, tormenti e personaggi indimenticabili.
Scritta tra il 1308 e il 1321, "L'Inferno" è un poema epico che ha segnato la storia della letteratura italiana e mondiale. Dante, in esilio da Firenze a partire dal 1304, inizia la stesura dell'opera. Nel 1314, la cantica viene diffusa a Verona. Dopo la morte dell'autore nel 1321, l'opera riceve numerosi elogi, tra cui quello di Boccaccio. Manoscritti e commenti hanno tramandato il testo fino all'inizio del Cinquecento, ispirando autori e artisti di tutto il mondo, da Botticelli a Raffaello. Nonostante un periodo di declino nel XVI secolo, "L'Inferno" ha conosciuto una rinascita a partire dal Settecento, grazie a figure come Foscolo, Leopardi e Coleridge, fino ad essere celebrato da De Sanctis come poema nazionale. Ancora oggi, la sua lingua e il suo immaginario potente continuano ad affascinare e ispirare.
Il poema narra il viaggio di Dante attraverso i nove cerchi dell'Inferno, guidato dal poeta Virgilio. Ogni cerchio rappresenta un tipo di peccato, con punizioni sempre più terribili man mano che si scende verso il centro della Terra. Incontrerai personaggi storici e mitologici, condannati per i loro peccati, e assisterai a scene di grande drammaticità e intensità emotiva. L'opera è un'allegoria del cammino spirituale dell'uomo verso la redenzione, ma anche una profonda riflessione sulla natura del peccato e della giustizia divina.
Tra i personaggi più memorabili, ricordiamo Caronte, Cerbero, Lucifero, Paolo e Francesca, Ulisse e molti altri. L'ambientazione è suggestiva e spaventosa, un mondo sotterraneo popolato da creature mostruose e da anime tormentate. L'Inferno dantesco è un luogo di sofferenza, ma anche di riflessione e di giudizio morale.
Acquista ora "L'Inferno" di Dante Alighieri e preparati a un'esperienza di lettura indimenticabile!
Autore | Roberto Piumini |
---|---|
Editore | Einaudi Ragazzi |
Titolo | L'Inferno da Dante Alighieri |
ISBN-10 | 8866563455 |
ISBN-13 | 9788866563457 |
Data di pubblicazione | 2016-10-01 |
Età di lettura | da 12 anni |
Lingua | Italiano |
Legatura | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 14.3 cm, Lunghezza: 19.1 cm, Larghezza: 0.9 cm |