Questo libro esplora l'importanza del suolo, un ecosistema fragile e prezioso che è sotto attacco da parte dell'uomo. L'autore ci invita a riflettere sul ruolo fondamentale del suolo e a mobilitarci per proteggerlo.
Il suolo è la pelle del Pianeta, un sottile strato di terra che brulica di vita e che ci regala innumerevoli benefici. Senza di esso, non sarebbe possibile produrre il cibo necessario per l'uomo e gli animali. Il suolo è generoso: ci dona acqua, cibo, aria pulita e un habitat per miliardi di esseri viventi. Ma è anche molto fragile e vulnerabile alle nostre azioni.
Il suolo è un ecosistema straordinario, dove in pochi centimetri si condensano miliardi di esseri viventi. È un laboratorio che trattiene e cede l'acqua, cattura l'anidride carbonica più di qualsiasi pianta, crea l'humus che rende fertile la terra e che permette la vita di esseri umani e animali, ed è una vera farmacia a cielo aperto.
Purtroppo, il suolo è sotto attacco. Cemento, asfalto, microplastiche, pesticidi, erosione e incendi sono colpi che feriscono a morte l'ecosistema più fragile e vitale del pianeta. Non è rinnovabile né resiliente: quando viene cementificato, impermeabilizzato, eroso o inquinato è perso per sempre.
Questo libro è un invito a riflettere sull'importanza del suolo e un appello a mobilitarsi per proteggerlo. Non basta inserire la parola ambiente in Costituzione se ogni secondo che passa in Italia vengono distrutti due metri quadrati di suolo e la politica ignora il pensiero ecologico. Dobbiamo agire subito, prima che sia troppo tardi.
Paolo Pileri, autore del libro, è un esperto di pianificazione territoriale ambientale e da sempre si occupa di suolo, consumo di suolo ed effetti ambientali ed ecologici. In questo libro, ci guida alla scoperta del mondo sotterraneo, svelandoci i segreti del suolo e le minacce che lo minacciano. Un libro che ci invita a guardare sotto i nostri piedi e a prenderci cura di questo prezioso bene comune.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Paolo Pileri |
Editore | Altreconomia |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro |
Genere | Saggio |
Lingua | Italiano |
Pagine | 128 |