Questo libro esplora l'intelligenza delle api, analizzando le loro capacità cognitive, la loro memoria, il loro modo di apprendere e di prendere decisioni. Gli autori affrontano anche il problema della moria delle api e il ruolo che questi insetti possono avere nel creare un sistema di allerta precoce contro gli effetti nocivi delle nostre tecnologie.
Amiamo le api soprattutto perché producono il miele, ma sono anche fra gli animali più importanti e più intelligenti del pianeta. Senza la loro attività di impollinatrici, in tutto il mondo ci sarebbero problemi per le risorse alimentari. Sono però in grado di fare di più: il loro minuscolo cervello pensa, pianifica, fa di conto e forse sogna.
Le api possiedono, sorprendentemente, molte delle nostre capacità mentali. Come percepiscono i profumi e vedono i colori, come si forma la loro memoria, come apprendono regole e modelli, addirittura come riconoscono i volti, da dove derivano le loro conoscenze, che cosa sanno e come vengono prese le decisioni in quel superorganismo che è una popolazione di api: sono i grandi temi di questo particolarissimo libro.
Randolf Menzel e Matthias Eckoldt parlano anche della moria delle api e del ruolo che questi insetti possono avere nel creare un sistema di allerta precoce contro gli effetti nocivi delle nostre tecnologie. Randolf Menzel, zoologo e neurobiologo, è un'autorità nel campo della ricerca sull'intelligenza degli animali. Per oltre trent'anni ha diretto l'istituto di Neurobiologia della Freie Universität di Berlino. Matthias Eckoldt, saggista, docente e pluripremiato autore di programmi radiofonici, ha collaborato con Menzel per questo libro, che è un'opera di divulgazione scientifica di grande valore.
Se sei interessato al mondo degli animali, alla scienza e alla natura, questo libro è un must-read. Scoprirai un mondo affascinante e imparerai cose incredibili sulle api, creature straordinarie che ci insegnano molto sulla vita e sull'intelligenza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Randolf Menzel, Matthias Eckoldt |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Collana | Scienza e Idee |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 318 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788860309068 |
ISBN-10 | 8860309069 |