L'interminabile '68. Un punto di vista cattolico

Questo libro analizza il profondo cambiamento sociale avvenuto negli ultimi decenni, in particolare a partire dal 1968, e il ruolo che la scomparsa della religione cattolica dalla vita delle persone ha avuto in questo processo. L'autore, Giancarlo Cesana, offre un'analisi originale e stimolante di un periodo storico cruciale per la nostra società.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel passato per comprendere il presente

L'interminabile '68. Un punto di vista cattolico è un libro di Giancarlo Cesana, medico e professore onorario di Igiene presso l'Università di Milano Bicocca, che ha affiancato don Luigi Giussani negli anni Settanta nella conduzione del movimento di Comunione e Liberazione. In questo saggio, Cesana analizza il profondo cambiamento sociale avvenuto negli ultimi decenni, in particolare a partire dal 1968, e il ruolo che la scomparsa della religione cattolica dalla vita delle persone ha avuto in questo processo.

Un'analisi lucida e spregiudicata

Cesana, con lucidità e spregiudicatezza, analizza gli ultimi sessant'anni di storia del nostro Paese, interrogandosi sulle conseguenze sociali, politiche e morali del radicale abbandono del cristianesimo. Il libro è un'autobiografia ragionata, in cui l'autore mescola le proprie esperienze personali a valutazioni che non rimangono confinate nel passato, ma arrivano fino alla più stretta attualità.

Un'opera controcorrente

L'interminabile '68. Un punto di vista cattolico è un libro controcorrente, che si propone di dare voce a una prospettiva spesso ignorata. Cesana, con la sua esperienza personale e la sua profonda conoscenza del movimento di Comunione e Liberazione, offre un'analisi originale e stimolante di un periodo storico cruciale per la nostra società.

Un libro per riflettere

L'interminabile '68. Un punto di vista cattolico è un libro che invita alla riflessione. Cesana ci invita a interrogarci sul passato per comprendere il presente e a guardare al futuro con speranza. Il libro è un'occasione per ripensare il ruolo della fede nella società contemporanea e per riscoprire il valore della tradizione cristiana.

Specifiche

Titolo L'interminabile '68. Un punto di vista cattolico
Autore Giancarlo Cesana
Editore Liberilibri
Collana Altrove
Anno di pubblicazione 2025
Pagine 120
Formato Paperback
ISBN 9791280447142