Questo manuale descrive un metodo operativo di gruppo altamente strutturato, basato sull'intervento cognitivo-comportamentale (ICCG), un trattamento manuale, innovativo ed efficace nella cura acuta, che utilizza il setting di gruppo per favorire un clima di collaborazione tra utenti e operatori, aumentare la consapevolezza, l'aderenza al piano di trattamento e la soddisfazione.
Questo manuale, giunto alla terza edizione, è dedicato alle attività del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC). Descrive un metodo operativo di gruppo altamente strutturato, basato sull'intervento cognitivo-comportamentale (ICCG). L'ICCG è un trattamento manuale, innovativo ed efficace nella cura acuta, che utilizza il setting di gruppo per favorire un clima di collaborazione tra utenti e operatori, aumentare la consapevolezza, l'aderenza al piano di trattamento e la soddisfazione.
L'ICCG si basa sul modello teorico “stress-vulnerability-coping”, che considera il ruolo dello stress, della vulnerabilità individuale e delle strategie di coping nel determinare il benessere mentale. Il gruppo diventa un ambiente sicuro e stimolante per affrontare le sfide della malattia mentale, promuovendo la condivisione di esperienze, l'apprendimento di nuove strategie di coping e il supporto reciproco.
L'ICCG è in uso da circa dieci anni in numerosi reparti di psichiatria in Italia. La sua efficacia è stata dimostrata da studi scientifici e la sua diffusione è in continua crescita, sia a livello nazionale che internazionale. Il manuale è stato tradotto in diverse lingue e utilizzato in contesti diversi, come gli Stati Uniti d'America e la Nuova Zelanda.
L'ICCG è un'opportunità per migliorare la qualità della vita dei pazienti con disturbi mentali. Oltre agli esiti clinici positivi, sono stati rilevati miglioramenti significativi nell'atmosfera di reparto, una diminuzione degli allontanamenti non concordati e delle contenzioni, e un aumento della soddisfazione degli utenti e degli operatori.
L'intervento cognitivo-comportamentale può essere condotto da qualsiasi operatore della salute mentale, previo un corso di formazione intensiva. Questo manuale rappresenta uno strumento operativo utile anche a scopo formativo, offrendo una guida completa per l'applicazione dell'ICCG in ambito clinico.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Nicola Vendittelli, Franco Veltro, Ines Oricchio, Massimo Cappuccini, Rita Roncone, Paolo Simonato |
Edizione | Terza edizione |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788870514865 |
ISBN-10 | 8870514862 |