Un evaso da un penitenziario si ritrova su un'isola deserta dove incontra un gruppo di persone che sembrano vivere in un'epoca passata. Queste figure sono in realtà proiezioni olografiche create da una macchina inventata da Morel, un genio solitario che ha trovato il modo di registrare e riprodurre la vita stessa. Il protagonista, affascinato da queste proiezioni, si ritrova a vivere un'esperienza surreale, entrando in contatto con un passato che non può toccare. La macchina di Morel, però, ha un prezzo da pagare: la sua stessa esistenza fisica inizia a sgretolarsi, come se la realtà stessa fosse in gioco.
L'Invenzione di Morel è un film del 1974 diretto da Emidio Greco, un'opera che si addentra nel fantastico e nella riflessione sulla natura della realtà. Il film è ambientato su un'isola deserta, dove un evaso da un penitenziario, interpretato da Giulio Brogi, si imbatte in un gruppo di persone che sembrano vivere in un'epoca passata. Queste figure, in realtà, sono proiezioni olografiche create da una macchina inventata da Morel, un genio solitario che ha trovato il modo di registrare e riprodurre la vita stessa.
Il protagonista, affascinato da queste proiezioni, si ritrova a vivere un'esperienza surreale, entrando in contatto con un passato che non può toccare. La macchina di Morel, però, ha un prezzo da pagare: la sua stessa esistenza fisica inizia a sgretolarsi, come se la realtà stessa fosse in gioco.
L'Invenzione di Morel è un film che invita lo spettatore a riflettere sulla natura della realtà, sulla memoria e sull'identità. Il film è un viaggio nel tempo e nella memoria, un'esperienza sensoriale che mette in discussione la nostra percezione del mondo.
Questa edizione DVD di L'Invenzione di Morel è un'occasione imperdibile per rivivere un capolavoro del cinema italiano. Il film è stato restaurato e presenta un'immagine e un suono di alta qualità. Il DVD include anche contenuti extra, come interviste al regista e al cast, e un documentario sulla realizzazione del film.
Regista | Emidio Greco |
---|---|
Attori | Giulio Brogi, John Steiner, Anna Karina, Anna Maria Gherardi, Ezio Marano, Margaret Le Van, Roberto Herlitzka, Claudio Trionfi, Laura De Marchi, Filippo De Gara, Valeria Sabel, Francesco D'Adda, Dolly Dee, Mario Garriba, Fiorella Infascelli |
Genere | Fantascienza |
Durata | 107 minuti |
Colore | Colore |
Anno di produzione | 1974 |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Area | 2 - Europa/Giappone |
Codifica | PAL |
Formato Video | 1,85:1 Anamorfico |
Formato Audio | 1.0 Dolby Digital: Italiano |
Sottotitoli | Inglese, Francese |
Tipo confezione | Amaray |
Numero dischi | 1 |
Codice EAN | 8032134059373 |
Codice Prodotto | 05937 |