Un giovane scopre di essere l'ultimo depositario di un segreto millenario, un mistero che risale ai tempi di Gesù e che potrebbe minare le basi della fede cattolica. Per svelarlo, dovrà affrontare un viaggio pericoloso tra rivalità di corsari, intrighi di corte e battaglie navali.
Nel 1544, l'armata del corsaro ottomano Barbarossa mette sotto assedio le coste dell'isola d'Elba. Il suo obiettivo è liberare il figlio ventenne del suo generale delle galee, Sinan il Giudeo, tenuto in ostaggio dal principe di Piombino. Ma il vero interesse del corsaro non è il ragazzo, bensì il terribile segreto che egli custodisce.
Il figlio di Sinan ha scoperto di essere l'ultimo depositario di un mistero risalente ai tempi di Gesù, un segreto in grado di minare le basi della fede cattolica. Questo segreto, noto come Rex Deus, è stato occultato per oltre due secoli e il giovane dovrà affrontare un viaggio pericoloso per svelarlo.
Il giovane dovrà seguire un'antica pista di indizi lasciata da un monaco templare, destreggiandosi tra rivalità di corsari, intrighi di corte e battaglie navali. Dovrà anche sventare il complotto della loggia dei Nascosti, intenzionata a impossessarsi dell'antico segreto.
L'isola dei monaci senza nome è un romanzo storico-avventuroso ricco di suspense, azione e colpi di scena. Un'opera che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Marcello Simoni |
Editore | Newton Compton |
Data di pubblicazione | 2018-05-17 |
Genere | Romanzo storico, Thriller |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 320 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788822716637 |
ISBN-10 | 8822716639 |