L'Italia dei giornali fotocopia. Viaggio nella crisi di una professione

Il libro analizza la crisi del giornalismo italiano, evidenziando come l'omologazione culturale dei quotidiani abbia contribuito alla loro perdita di credibilità e di pubblico. L'autore esplora le cause profonde di questo declino, analizzando le dinamiche interne alle redazioni e le sfide che i giornalisti devono affrontare in un contesto in continua evoluzione.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

L'Italia dei giornali fotocopia: un viaggio nella crisi di una professione

In un'epoca dominata dalla velocità e dalla diffusione di informazioni, il libro "L'Italia dei giornali fotocopia" di Alessandro Barbano si addentra nel cuore della crisi che sta attraversando il giornalismo italiano. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore esplora le cause profonde di questo declino, evidenziando come la crescente omologazione culturale dei quotidiani abbia contribuito alla loro perdita di credibilità e di pubblico.

Un'omologazione culturale che erode la credibilità

Barbano sostiene che l'avvento delle nuove tecnologie ha imposto un ribaltamento dei fini della comunicazione, portando a una standardizzazione dei contenuti e a una perdita di identità del giornalismo. I giornali, in un'ottica di competizione per accaparrarsi il pubblico, si sono adattati a un modello di informazione superficiale e ripetitivo, sacrificando la profondità e l'originalità.

Un'analisi approfondita del mondo del giornalismo

L'autore, attraverso interviste a figure di spicco del giornalismo italiano come Giuliano Ferrara, Paolo Gambescia, Ezio Mauro e Paolo Mieli, offre un'analisi dettagliata delle dinamiche interne alle redazioni e delle sfide che i giornalisti devono affrontare in un contesto in continua evoluzione. Il libro si propone di fornire una panoramica completa e illuminante sulla crisi del giornalismo italiano, analizzando le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni.

Un'opera di denuncia e di riflessione

"L'Italia dei giornali fotocopia" è un'opera di denuncia, ma anche di riflessione. Barbano invita il lettore a interrogarsi sul ruolo del giornalismo nella società contemporanea e a riflettere sulle conseguenze di un'informazione omologata e superficiale. Il libro è un invito a ripensare il futuro del giornalismo, a riscoprire il valore della profondità e dell'originalità, e a riportare al centro dell'attenzione la ricerca della verità e la difesa della libertà di espressione.

Specifiche

Titolo L'Italia dei giornali fotocopia. Viaggio nella crisi di una professione
Autore Alessandro Barbano
Editore Franco Angeli
Collana La società. Saggi
Anno di pubblicazione 2003
Lingua Italiano
ISBN-13 9788846451163
ISBN-10 8846451163
Formato Brossura