L'Italia del terrorismo: partiti, istituzioni e società

Questo libro analizza il terrorismo in Italia, concentrandosi sul modo in cui la società italiana ha vissuto, reagito e interpretato il fenomeno. Il volume esplora le posizioni di diversi attori, tra cui partiti politici, sindacati, opinione pubblica e istituzioni, in relazione a temi chiave come lo stragismo, la nascita dei gruppi armati di sinistra e l'impatto del terrorismo sulle svolte politiche del quindicennio.

29.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del terrorismo in Italia

Questo libro offre una prospettiva innovativa sul terrorismo in Italia, concentrandosi non solo sui terroristi e le organizzazioni terroristiche, ma anche sul modo in cui la società italiana ha vissuto, reagito e interpretato il fenomeno.

Un'analisi multiforme

Il volume analizza le posizioni, i punti di vista, le percezioni, gli atteggiamenti e le valutazioni dei principali attori di quella stagione, tra cui:

  • Partiti politici
  • Sindacati
  • Settori cruciali della società italiana
  • Opinione pubblica (radio, cinema, stampa)
  • Istituzioni
  • Mondo della cultura

Il libro ricostruisce le reazioni, i punti di vista e le posizioni di questi attori in relazione a temi chiave come:

  • Stragismo e progetti eversivi
  • Nascita e affermazione dei gruppi armati di sinistra
  • Affermazione del terrorismo di sinistra e il problema del consenso
  • Impatto del terrorismo sulle svolte politiche del quindicennio (crisi del centro-sinistra, referendum del 1974, elezioni del 1975-1976, governi di solidarietà nazionale, fine della centralità democristiana)
  • Pericolosità del terrorismo nero
  • Nuovi movimenti sociali e il loro rapporto con la violenza
  • Legislazione d'emergenza
  • Fuoriuscita dal terrorismo

Attraverso un'analisi dettagliata, il libro offre una comprensione completa del contesto storico e sociale in cui il terrorismo si è sviluppato in Italia, fornendo una prospettiva multiforme e ricca di informazioni.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Riccardo Brizzi, Giovanni Mario Ceci, Michele Marchi, Guido Panvini, Ermanno Taviani
Editore Carocci
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 340
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8829001201
ISBN-13 9788829001200