Un'inchiesta giornalistica che indaga sulle origini della fortuna di Silvio Berlusconi, basata su una vasta documentazione, tra cui le indagini condotte da un ispettore della Banca d'Italia e da un ufficiale della DIA, su incarico del pool antimafia di Palermo. Il libro ricostruisce i movimenti finanziari delle holding di Berlusconi, analizzando i rapporti tra l'imprenditore milanese e la mafia, e il conflitto di interessi che si sarebbe verificato durante il primo governo Berlusconi.
"Cavaliere, dove ha preso i soldi?" Questa è la domanda che apre il libro L'odore dei soldi, un'inchiesta giornalistica di Elio Veltri e Marco Travaglio che indaga sulle origini della fortuna di Silvio Berlusconi, all'epoca leader dell'opposizione in Parlamento e in corsa per le elezioni politiche del 2001.
Gli autori del libro si basano su una vasta documentazione, tra cui le indagini condotte da un ispettore della Banca d'Italia, Francesco Giuffrida, e da Giuseppe Ciuro della DIA, su incarico del pool antimafia di Palermo. Il libro ricostruisce i movimenti finanziari delle holding di Berlusconi, analizzando i rapporti tra l'imprenditore milanese e la mafia, e il conflitto di interessi che si sarebbe verificato durante il primo governo Berlusconi.
Il libro include l'ultima intervista rilasciata dal magistrato antimafia Paolo Borsellino, due mesi prima del suo assassinio, in cui vengono citati Berlusconi e Dell'Utri come oggetti d'indagine. La documentazione di origine giudiziaria, come interrogatori e intercettazioni telefoniche, fornisce un quadro dettagliato delle attività finanziarie di Berlusconi.
L'odore dei soldi è un libro controverso che ha suscitato forti reazioni da parte degli esponenti politici a sostegno di Berlusconi. Il libro è stato pubblicato nel 2001 da Editori Riuniti e ha avuto un grande successo, diventando un punto di riferimento per l'analisi del fenomeno Berlusconi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Elio Veltri e Marco Travaglio |
Editore | Editori Riuniti |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Genere | Saggio |
Sottogenere | Inchiesta |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 347 |
ISBN-10 | 8835950074 |
ISBN-13 | 9788835950073 |