L'odore del fieno

"L'odore del fieno" è una raccolta di racconti di Giorgio Bassani che conclude il ciclo "Il romanzo di Ferrara". L'opera esplora il conflitto tra realtà e illusione, verità ed errore, attraverso le vite dei personaggi che si muovono in un'epoca di grandi cambiamenti storici.

3.95 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'odore del fieno: un viaggio nel cuore del romanzo di Ferrara

"L'odore del fieno" (1972) è l'ultimo capitolo del ciclo "Il romanzo di Ferrara", un'opera monumentale di Giorgio Bassani dedicata alla sua città natale e alla comunità ebraica, simbolo della condizione umana. Questa raccolta di racconti ci immerge ancora una volta nell'atmosfera di Ferrara, esplorando il tema centrale dell'opera: il conflitto perenne tra realtà e illusione, verità ed errore, un conflitto che solo la morte può placare.

Un'epoca di cambiamenti

L'anno cruciale del 1938, con la promulgazione delle leggi razziali, e il 1943, anno della deportazione, segnano gli assi storici su cui si muovono le vite dei personaggi bassaniani. Le loro esistenze, apparentemente ordinarie, si svolgono in uno scenario che muta indipendentemente da loro, creando un senso di disorientamento e di precarietà.

Altre notizie su Bruno Lattes: un racconto di amore e di delusioni

In "Altre notizie su Bruno Lattes", il giovane protagonista, ebreo, si ritrova a inseguire Adriana, una donna ariana, in Istria. Il suo amore per lei è ostacolato dalla sua stessa identità e dalla propaganda nazifascista che lo circonda. La storia di Bruno Lattes è un esempio di come la realtà sociale e politica possa influenzare le relazioni umane e le aspirazioni individuali.

Un viaggio introspettivo

Oltre a "Altre notizie su Bruno Lattes", la raccolta comprende altri racconti come "Due fiabe", "Ravenna", "Les neiges d'antan", "Tre apologhi" e "Laggiù in fondo al corridoio". In quest'ultimo, Bassani svela la chiave per comprendere il segreto del "Romanzo di Ferrara", invitando il lettore a un viaggio introspettivo nel cuore della sua opera.

Un'opera di grande valore letterario

"L'odore del fieno" è un'opera di grande valore letterario, che ci offre uno spaccato profondo e commovente della vita ebraica a Ferrara durante un periodo storico cruciale. La scrittura di Bassani è ricca di poesia e di introspezione, capace di catturare l'attenzione del lettore e di fargli vivere in prima persona le emozioni dei suoi personaggi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Giorgio Bassani
Editore Feltrinelli
Lingua Italiano
Genere Raccolta di racconti
Anno di pubblicazione 2013
Numero di pagine 80
Formato Paperback
ISBN-13 9788807882821
ISBN-10 8807882825