L'offesa, la colpa, il fantasma. Muovendo da «Caducità» di Freud

Questo libro analizza i tre atteggiamenti che l'uomo può assumere di fronte al destino di morte: la negazione della morte, la celebrazione della caducità e l'accettazione della fine. L'autore approfondisce le implicazioni filosofiche e psicologiche di questi atteggiamenti, esplorando il ruolo della colpa e del fantasma nella costruzione della nostra identità e nella nostra capacità di affrontare la morte.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi profonda della caducità e della mortalità

In "Caducità", Freud analizza i tre atteggiamenti che l'uomo può assumere di fronte al destino di morte: la negazione della morte, la celebrazione della caducità e l'accettazione della fine. Marco Fortunato, in questo libro, approfondisce questi atteggiamenti, esplorando le loro implicazioni filosofiche e psicologiche.

L'offesa della caducità

La caducità, l'umiliazione inflitta dal tempo, è la più dura delle offese che ogni uomo subisce. La consapevolezza della nostra mortalità ci pone di fronte alla fragilità della vita e alla vanità dei nostri sforzi. Fortunato analizza come questa consapevolezza può portare alla colpa, al senso di inadeguatezza e alla ricerca di un'illusoria immortalità.

La colpa e il fantasma

La colpa, secondo Fortunato, è strettamente legata alla caducità. Il senso di colpa nasce dalla consapevolezza di non essere all'altezza delle aspettative, di non aver realizzato il nostro potenziale. Il fantasma, invece, è un meccanismo di difesa che ci permette di prolungare la vita del passato e di dare un senso alla nostra esistenza. Fortunato esplora il ruolo del fantasma nella costruzione della nostra identità e nella nostra capacità di affrontare la morte.

Un nuovo atteggiamento di fronte alla morte

Fortunato propone un nuovo atteggiamento di fronte alla morte, un atteggiamento che non si basa sulla negazione o sulla fuga, ma sull'accettazione della nostra finitezza. Questo atteggiamento, secondo Fortunato, ci permette di vivere la vita con maggiore consapevolezza e di apprezzare la bellezza del presente.

Il libro di Marco Fortunato è un'analisi profonda e stimolante della caducità e della mortalità. Un libro che ci invita a riflettere sul senso della vita e sulla nostra capacità di affrontare la morte.

Specifiche

Titolo L'offesa, la colpa, il fantasma. Muovendo da "Caducità" di Freud
Autore Marco Fortunato
Editore Il Nuovo Melangolo
Anno di pubblicazione 2013
Numero di pagine 195
ISBN-13 9788870189193
ISBN-10 8870189198
Formato Paperback
Lingua Italiano