Questo libro racconta la storia dei teatri come spazi fisici e come luoghi della narrazione melodrammatica, analizzando l'opera in musica in una prospettiva che considera l'aspetto visivo e scenografico parte integrante della drammaturgia musicale.
"L'opera in scena. Luogo teatrale e spazio scenico" di Mercedes Viale Ferrero è un saggio fondamentale per chiunque voglia approfondire la storia del teatro e dell'opera in musica. Pubblicato originariamente nel 1988 all'interno della "Storia dell'opera italiana EDT", questo libro è stato ripubblicato in una nuova veste grafica e con nuovi apparati, diventando un punto di riferimento per gli studiosi e gli appassionati del melodramma.
Il libro racconta la storia dei teatri come spazi fisici e come luoghi della narrazione melodrammatica. L'autrice, con la sua immensa cultura figurativa, guida il lettore attraverso un percorso che abbraccia la storia culturale italiana, mostrando come la scenografia e l'architettura teatrale abbiano avuto un ruolo determinante nella creazione dell'opera in musica.
Mercedes Viale Ferrero analizza l'opera in musica in una prospettiva che considera l'aspetto visivo e scenografico parte integrante della drammaturgia musicale. Il libro esplora la relazione tra il luogo teatrale, lo spazio scenico e la rappresentazione, mostrando come questi elementi si influenzino a vicenda per creare un'esperienza teatrale coinvolgente.
"L'opera in scena" è arricchito da un sontuoso apparato iconografico che illustra la storia del teatro e dell'opera in musica. Le immagini, accuratamente selezionate, offrono al lettore un'esperienza visiva coinvolgente e completano la narrazione del libro.
Questo libro è un'opera di grande valore storico e culturale, adatta sia agli studiosi che agli appassionati di teatro e di opera in musica. La sua lettura è un viaggio affascinante nel mondo del teatro, un mondo ricco di storia, arte e cultura.
Titolo | L'opera in scena. Luogo teatrale e spazio scenico |
---|---|
Autore | Mercedes Viale Ferrero |
Editore | EDT |
Collana | Contrappunti |
Anno di pubblicazione | 1988 (edizione originale) |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 256 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788859204305 |