L'opposizione polare. Saggio per una filosofia del concreto vivente

L'opposizione polare è un'opera di Romano Guardini che esplora la natura del concreto vivente attraverso il concetto di opposizione polare. L'autore analizza diverse tipologie di opposizioni, come quelle categoriali e quelle trascendentali, mostrando come queste tensioni dinamiche siano il motore della vita stessa.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'opposizione polare: un viaggio nella filosofia del concreto vivente

"L'opposizione polare" è un'opera di Romano Guardini, pubblicata nel 1925, che si propone di esplorare la natura del "concreto vivente" attraverso il concetto di opposizione polare. Guardini, uno dei più importanti pensatori del XX secolo, si interroga sulla complessità della vita umana e sul modo in cui la conoscenza può coglierne la ricchezza e la dinamicità.

Un'analisi profonda della vita

L'autore, partendo dall'osservazione che la realtà è unitaria e complessa, elabora una teoria che si basa sull'idea che la vita si sviluppa attraverso un continuo gioco di opposizioni. Queste opposizioni, non intese come contraddizioni, ma come tensioni dinamiche, sono il motore della vita stessa. Guardini analizza diverse tipologie di opposizioni, come quelle categoriali (ad esempio, bene e male, luce e ombra) e quelle trascendentali (ad esempio, finito e infinito, tempo e eternità).

Un'opera di grande attualità

L'opera di Guardini, pur essendo stata scritta quasi un secolo fa, conserva una straordinaria attualità. In un mondo spesso dominato da visioni unilaterali e semplificate, "L'opposizione polare" ci invita a guardare alla realtà con occhi nuovi, riconoscendo la complessità e la ricchezza del concreto vivente. Guardini ci insegna a non temere le tensioni e le contraddizioni, ma a considerarle come elementi costitutivi della vita stessa.

Un'opera per tutti

"L'opposizione polare" è un libro che può essere letto da tutti coloro che sono interessati a comprendere la natura della vita e il ruolo della conoscenza nella sua interpretazione. È un'opera che stimola la riflessione e invita a guardare alla realtà con occhi nuovi, scoprendo la bellezza e la complessità del mondo che ci circonda.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Romano Guardini
Titolo L'opposizione polare. Saggio per una filosofia del concreto vivente
Editore Morcelliana
Anno di pubblicazione 1997
Numero di pagine 256
Collana Opere di R. Guardini
ISBN 9788837236182
EAN13 9788837236182