L'ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili

Un libro che affronta temi di attualità come i cambiamenti climatici, il femminismo, l'alimentazione, l'ansia, l'omosessualità, il lavoro e la politica, attraverso un dialogo stimolante tra padre e figlia, due generazioni con prospettive diverse. Un invito a sospendere le proprie certezze e ad aprirsi a nuove prospettive, promuovendo il dialogo e la comprensione intergenerazionale.

7.41 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'Ora del Caffè: Un Dialogo Generazionale

L'Ora del Caffè: Manuale di conversazione per generazioni incompatibili, scritto a quattro mani da Gianrico e Giorgia Carofiglio, non è un semplice libro, ma un'esperienza di dialogo intergenerazionale che affronta temi cruciali della società contemporanea. Padre e figlia, due generazioni con prospettive diverse, si confrontano su argomenti che spesso dividono, aprendo una riflessione stimolante e coinvolgente per il lettore.

Un Approccio Innovativo al Dialogo

Il libro si basa sul "principio di carità interpretativa", incoraggiando il lettore ad accogliere la versione migliore delle tesi altrui, sospendendo temporaneamente i propri giudizi e pregiudizi. Questo approccio crea uno spazio di ascolto reciproco, fondamentale per una comprensione autentica.

Temi Trattati

  • Cambiamenti climatici: Un'analisi delle sfide ambientali e delle diverse prospettive generazionali.
  • Femminismo e parità di genere: Un confronto sulle conquiste e sulle sfide ancora aperte per l'uguaglianza di genere.
  • Vegetarianismo e alimentazione: Riflessioni sulle scelte alimentari e sulle loro implicazioni etiche e ambientali.
  • Ansia e benessere mentale: Un'esplorazione delle pressioni della società moderna e delle diverse strategie di coping.
  • Omosessualità e inclusione: Un dialogo aperto e rispettoso su temi di identità e diritti.
  • Lavoro e futuro: Riflessioni sulle prospettive lavorative e sulle sfide del mercato del lavoro.
  • Politica e impegno civile: Un confronto sulle diverse visioni politiche e sul ruolo dei cittadini nella società.

Stile e Struttura

Scritto con uno stile chiaro, coinvolgente e accessibile, il libro si presenta come una raccolta di saggi brevi, tessere di un mosaico che compone un quadro completo e articolato dei temi trattati. Il dialogo tra padre e figlia rende il dibattito più vicino al lettore, favorendo l'empatia e la comprensione.

Perché Leggere Questo Libro?

L'Ora del Caffè è un invito a sospendere le proprie certezze e ad aprirsi a nuove prospettive. È un libro che stimola la riflessione, promuove il dialogo e offre spunti di riflessione per un futuro più inclusivo e consapevole. Un'occasione per imparare a comunicare e comprendere meglio le diverse generazioni, superando le barriere e costruendo ponti di dialogo.

Specifiche

AutoreGianrico Carofiglio e Giorgia Carofiglio
EditoreGiulio Einaudi Editore
CollanaStile Libero Big
Anno di pubblicazione2022
GenereSaggio, Dialogo
FormatoPaperback, eBook
ISBN-108806262343
ISBN-139788806262341
Pagine (circa)200
LinguaItaliano