Un libro che affronta temi di attualità come i cambiamenti climatici, il femminismo, l'alimentazione, l'ansia, l'omosessualità, il lavoro e la politica, attraverso un dialogo stimolante tra padre e figlia, due generazioni con prospettive diverse. Un invito a sospendere le proprie certezze e ad aprirsi a nuove prospettive, promuovendo il dialogo e la comprensione intergenerazionale.
L'Ora del Caffè: Manuale di conversazione per generazioni incompatibili, scritto a quattro mani da Gianrico e Giorgia Carofiglio, non è un semplice libro, ma un'esperienza di dialogo intergenerazionale che affronta temi cruciali della società contemporanea. Padre e figlia, due generazioni con prospettive diverse, si confrontano su argomenti che spesso dividono, aprendo una riflessione stimolante e coinvolgente per il lettore.
Il libro si basa sul "principio di carità interpretativa", incoraggiando il lettore ad accogliere la versione migliore delle tesi altrui, sospendendo temporaneamente i propri giudizi e pregiudizi. Questo approccio crea uno spazio di ascolto reciproco, fondamentale per una comprensione autentica.
Scritto con uno stile chiaro, coinvolgente e accessibile, il libro si presenta come una raccolta di saggi brevi, tessere di un mosaico che compone un quadro completo e articolato dei temi trattati. Il dialogo tra padre e figlia rende il dibattito più vicino al lettore, favorendo l'empatia e la comprensione.
L'Ora del Caffè è un invito a sospendere le proprie certezze e ad aprirsi a nuove prospettive. È un libro che stimola la riflessione, promuove il dialogo e offre spunti di riflessione per un futuro più inclusivo e consapevole. Un'occasione per imparare a comunicare e comprendere meglio le diverse generazioni, superando le barriere e costruendo ponti di dialogo.
Autore | Gianrico Carofiglio e Giorgia Carofiglio |
---|---|
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Collana | Stile Libero Big |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Genere | Saggio, Dialogo |
Formato | Paperback, eBook |
ISBN-10 | 8806262343 |
ISBN-13 | 9788806262341 |
Pagine (circa) | 200 |
Lingua | Italiano |