Questo volume raccoglie la lezione inaugurale di Michel Foucault al Collège de France, "L'Ordine del Discorso", un testo fondamentale per comprendere il pensiero dell'autore e la sua analisi del rapporto tra potere, verità e linguaggio. Il libro include anche la sua candidatura al Collège de France e una postfazione che ripercorre i temi e i problemi affrontati da Foucault durante i suoi tredici anni di insegnamento.
Questo volume raccoglie la lezione inaugurale di Michel Foucault al Collège de France, "L'Ordine del Discorso", un testo fondamentale per comprendere il pensiero dell'autore e la sua analisi del rapporto tra potere, verità e linguaggio. Scritto nel 1970, questo saggio, pur nella sua brevità, rimane di straordinaria attualità.
Foucault analizza come, in ogni società, la produzione del discorso sia sottoposta a controlli e selezioni, al fine di gestirne i poteri e i pericoli. L'autore esplora le diverse modalità con cui il discorso viene disciplinato, censurato e manipolato, evidenziando il ruolo del potere nel plasmare la verità e il sapere.
Il libro non si limita alla lezione inaugurale. Include anche la "plaquette" di candidatura di Foucault al Collège de France, "Titoli e lavori", che offre una preziosa sintesi delle sue ricerche precedenti e un'anticipazione dei suoi futuri studi. Sono inoltre presenti due interventi di Jules Vuillemin a sostegno della candidatura di Foucault, completando un quadro completo degli esordi della sua carriera accademica.
Una postfazione di Mauro Bertani completa il volume, ripercorrendo i temi e i problemi affrontati da Foucault durante i suoi tredici anni di insegnamento al Collège de France, fino alla sua morte. Bertani offre una prospettiva preziosa per comprendere l'evoluzione del pensiero di Foucault e il suo impatto duraturo nel campo degli studi umanistici.
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla filosofia, alla sociologia, alla storia del pensiero e agli studi sul potere. L'analisi di Foucault sulla produzione e il controllo del discorso rimane sorprendentemente attuale e offre spunti di riflessione ancora oggi validi.
Autore | Michel Foucault |
---|---|
Titolo | L'ordine del discorso e altri interventi |
Editore | Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Numero di pagine | 98 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806170523 |
ISBN-10 | 880617052X |
Genere | Filosofia, Studi sociali |
Soggetti | Potere, Discorso, Verità |