Un libro che racconta l'esperienza di Pia Pera nel suo apprendistato come ortolana, un viaggio di scoperta e riconciliazione con la natura, un'occasione per riflettere sul nostro rapporto con il mondo naturale e sulla bellezza della semplicità.
"L'orto di un perdigiorno" è un libro che racconta l'esperienza di Pia Pera, scrittrice e appassionata di giardinaggio, nel suo apprendistato come ortolana. Un'avventura che la porta a scoprire la bellezza e la complessità del mondo naturale, a confrontarsi con le sfide della vita in campagna e a riscoprire il valore della semplicità e della lentezza.
Pia Pera, con la sua scrittura ironica e poetica, ci accompagna in un viaggio attraverso le stagioni, descrivendo con cura e passione i ritmi della natura, le sfide e le gioie dell'orto, le relazioni con le persone che incontra lungo il cammino. Il libro è un diario di bordo, un racconto intimo e coinvolgente che ci fa entrare nel cuore di un'esperienza di vita autentica e profonda.
"L'orto di un perdigiorno" è un libro che ci invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura, sul valore del lavoro manuale, sulla bellezza della semplicità e sulla necessità di rallentare il ritmo frenetico della vita moderna. Un libro che ci ricorda che la felicità si trova spesso nelle piccole cose, nella cura del giardino, nella bellezza della natura, nella lentezza e nella consapevolezza.
"L'orto di un perdigiorno" è un libro adatto a tutti coloro che amano la natura, il giardinaggio, la vita in campagna, la scrittura di qualità e le storie di vita autentica. Un libro che ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi, a riscoprire il valore delle cose semplici e a trovare la felicità nella bellezza della natura.
Titolo | L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano |
---|---|
Autore | Pia Pera |
Editore | Ponte alle Grazie |
Collana | FUORI COLLANA |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 209 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |