Questo libro racconta gli ultimi mesi di vita di Lev Tolstoj, un periodo segnato da profonde riflessioni sulla vita, la morte, la fede e la famiglia. Scopriamo un Tolstoj fragile e tormentato, ma anche forte e determinato. Un libro che ci invita a riflettere sulla vita, la morte e il senso della nostra esistenza.
L'ultimo anno di Lev Tolstoj è un libro di Valentin Bulgakov che ci accompagna in un viaggio emozionante e profondo nella vita e nella mente del grande scrittore russo. Il libro racconta gli ultimi mesi di vita di Tolstoj, un periodo segnato da profonde riflessioni sulla vita, la morte, la fede e la famiglia.
Attraverso le parole di Bulgakov, scopriamo un Tolstoj fragile e tormentato, ma anche forte e determinato. Il libro ci mostra la sua lotta interiore, la sua ricerca di un senso alla vita e la sua profonda fede in Dio.
L'ultimo anno di Lev Tolstoj è un libro che ci invita a riflettere sulla vita, la morte e il senso della nostra esistenza. È un libro che ci fa pensare alla fragilità della vita e alla bellezza di ogni momento.
Il libro ci porta anche in un viaggio nella Russia zarista del XIX secolo, un periodo storico ricco di contrasti e di tensioni. Attraverso le parole di Tolstoj, scopriamo la vita quotidiana della Russia di quel tempo, le sue usanze e le sue tradizioni.
Se siete appassionati di letteratura russa o semplicemente curiosi di conoscere meglio la vita e le opere di Lev Tolstoj, questo libro è un'ottima scelta.
Titolo | L'ultimo anno di Lev Tolstoj |
---|---|
Autore | Valentin Bulgakov |
Editore | Castelvecchi |
Collana | Storie |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 336 |
ISBN-13 | 9788832823042 |
ISBN-10 | 8832823047 |