L'ultimo dipinto di Leonardo. Storia del «Salvator Mundi»

Questo libro racconta la storia del Salvator Mundi, un dipinto di Leonardo da Vinci che ha attraversato secoli di storia, passando di mano in mano, fino a diventare il quadro più costoso del mondo. Il libro ricostruisce la storia del dipinto, svelando i suoi segreti e i suoi intrighi, e mostrando come l'arte possa essere un ponte tra passato e presente.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo di Leonardo da Vinci

In un panorama artistico universale, il nome di Leonardo da Vinci occupa un posto di rilievo. Tuttavia, i dipinti attribuiti con certezza alla sua mano sono pochi, non raggiungendo nemmeno la ventina. Questo rende ancora più intrigante la ricerca dei suoi capolavori perduti, un'ossessione che da decenni anima studiosi e mercanti d'arte in tutto il mondo.

Il mistero del Salvator Mundi

Tra le opere che hanno catturato l'attenzione degli esperti, il Salvator Mundi, un'immagine ieratica di Cristo, si distingue per la sua storia avventurosa e il suo valore inestimabile. Dipinto per Luigi XII, re di Francia, quando questi, insieme al ducato di Milano, sottrasse Ludovico il Moro al servizio di Leonardo, pittore e ingegnere di corte, il Salvator Mundi è una piccola tavola di soli 65 centimetri per 45.

Se questa tavola fosse rimasta nelle collezioni reali francesi, sarebbe stata esposta al Louvre da secoli. Invece, il suo destino è stato molto più avventuroso. Donato in Inghilterra come regalo per le nozze tra Henrietta Maria di Borbone e Carlo I Stuart, il Salvator Mundi ha attraversato i tumulti delle Rivoluzioni inglesi, è stato donato da Giacomo II a una sua amante, è stato ereditato, venduto, restaurato e ridipinto, fino a scomparire quasi del tutto, lasciando dietro di sé solo copie dei pittori leonardeschi e una riproduzione seicentesca dell'incisore boemo Wenceslaus Hollar.

Un viaggio attraverso il tempo

Pierluigi Panza, con il rigore dello storico d'arte e la sensibilità del romanziere, ricostruisce la storia, gli intrighi e i segreti del quadro più costoso del mondo, svelando i fili di un mistero che lega in modo imprevedibile due mondi: quello del glorioso passato europeo, popolato da nobili, artisti e cortigiani, e quello attuale, dominato da capitali finanziari e nuovi ricchi sedotti dall'ambiguo potere delle immagini.

Questo libro è un'occasione unica per immergersi nel mondo di Leonardo da Vinci, per scoprire la storia del Salvator Mundi e per riflettere sul valore dell'arte e sul suo ruolo nella società.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Pierluigi Panza
Editore Utet Libri
Anno di pubblicazione 2018
Numero di pagine 240
Formato Cartonato con sovraccoperta
ISBN-13 9788804715184
ISBN-10 8804715189