L'ultimo giorno di un condannato

Questo romanzo di Victor Hugo, pubblicato nel 1829, racconta in prima persona gli ultimi giorni di vita di un prigioniero del carcere di Bicêtre, in attesa della sua esecuzione. L'opera è un'intensa e commovente riflessione sulla pena di morte, sulla sua crudeltà e sulla sua inutilità.

5.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'ultimo giorno di un condannato a morte: un viaggio nel cuore della pena capitale

Immergetevi nel mondo cupo e angosciante di un condannato a morte, raccontato con potenza e sensibilità da Victor Hugo. In questo romanzo, pubblicato nel 1829, il lettore viene trasportato nella mente di un prigioniero del carcere di Bicêtre, in attesa della sua esecuzione. Attraverso la sua voce, Hugo ci offre un'intensa e commovente riflessione sulla pena di morte, sulla sua crudeltà e sulla sua inutilità.

Un'immersione nella mente di un condannato

Il romanzo è narrato in prima persona, permettendo al lettore di entrare in contatto diretto con i pensieri, le emozioni e le paure del condannato. Hugo descrive con precisione la sua angoscia, la sua disperazione e la sua lotta contro il tempo che scorre inesorabilmente verso la sua fine. Il lettore è costretto a confrontarsi con la fragilità della vita e con la brutalità della giustizia.

Un'opera contro la pena di morte

L'ultimo giorno di un condannato a morte è un'opera di denuncia contro la pena capitale. Hugo, attraverso la voce del condannato, mette in luce l'assurdità e l'ingiustizia di questa pratica. Il romanzo è un grido di dolore contro la violenza e un appello alla compassione e alla giustizia.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto nel XIX secolo, L'ultimo giorno di un condannato a morte conserva una straordinaria attualità. La pena di morte è ancora oggi un tema controverso e dibattuto in molti paesi del mondo. Il romanzo di Hugo ci invita a riflettere sulla nostra società e sulla nostra concezione della giustizia.

Un'opera da leggere

Se siete interessati alla letteratura francese, alla pena di morte o semplicemente alla condizione umana, L'ultimo giorno di un condannato a morte è un'opera che vi consiglio di leggere. È un romanzo intenso, commovente e profondamente significativo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Victor Hugo
Lingua Italiano
Genere Romanzo
Data di pubblicazione 15 settembre 2016
Numero di pagine 176
Editore Universale Economica. I Classici
Copertina Paperback
ISBN-10 8807902494
ISBN-13 9788807902499