L'ultimo miglio. Motivi e modi per accogliere i cantautori nella letteratura e in classe

Questo libro analizza il ruolo dei cantautori nella letteratura italiana, proponendo un percorso per inserirli nell'ambito scolastico. L'autore, Marcello Bramati, si concentra su quattro grandi cantautori: Franco Battiato, Fabrizio de André, Francesco De Gregori e Francesco Guccini, dimostrando come la loro musica possa essere un potente strumento di apprendimento e di crescita personale.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'ultimo miglio: un viaggio alla scoperta della musica come letteratura

L'assenza della musica dalle scuole superiori è un tema che torna ciclicamente al centro del dibattito. Questo libro, scritto da Marcello Bramati, propone una soluzione innovativa: inserire i cantautori nell'ultimo miglio della letteratura italiana.

Un'analisi profonda della letteratura

Per raggiungere questo obiettivo, l'autore si addentra in una profonda analisi della letteratura, cercando di giungere a una definizione univoca di questo concetto. Partendo da Omero, cantore e pietra angolare della letteratura occidentale, fino a Bob Dylan, cantautore pluripremiato nel settore musicale ma anche nell'ambito della letteratura, Bramati dimostra come la musica scritta con intenzionalità d'arte possa trovare un posto di diritto nel panorama letterario.

I cantautori come scienziati del suono

I poeti di ogni tempo e i cantautori sono ugualmente scienziati del suono. Con il loro labor limae lessicale, stilistico e sonoro, raccontano il mondo che li circonda e li attraversa. Questo libro traccia alcuni percorsi per accogliere i cantautori a scuola senza riduzionismi, mostrando il loro valore letterario.

Un focus su quattro grandi cantautori

L'autore si concentra su quattro artisti che possono già rientrare nel canone letterario: Franco Battiato, Fabrizio de André, Francesco De Gregori e Francesco Guccini. Attraverso l'analisi delle loro opere, Bramati dimostra come la musica di questi cantautori possa essere un potente strumento di apprendimento e di crescita personale.

Un libro per docenti e appassionati di musica

Questo libro è un invito a ripensare il ruolo della musica nella scuola e a riconoscere il valore letterario dei cantautori. È un testo prezioso per docenti, studenti e tutti coloro che amano la musica e la letteratura.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo L'ultimo miglio. Motivi e modi per accogliere i cantautori nella letteratura e in classe
Autore Marcello Bramati
Editore Mimesis
Collana Eterotopie
Data di pubblicazione 21 Gennaio 2025
Pagine 120
Formato Brossura
EAN 9791222317519
Prezzo 15,00 €