L'unicorno. Ascesa e caduta della start-up che voleva salvare il mondo dalla plastica

Il libro racconta la storia di Bio-On, una start-up bolognese che ha cercato di rivoluzionare il mondo della plastica con la sua bioplastica naturale. L'azienda ha raggiunto il successo in pochi anni, ma la sua ascesa è stata bruscamente interrotta da un video su YouTube che accusava Bio-On di essere un'impresa fittizia e truffaldina.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'ascesa e la caduta di Bio-On: la storia di una start-up che voleva rivoluzionare il mondo della plastica

L'unicorno è un libro che racconta la storia di Bio-On, una start-up bolognese che ha cercato di rivoluzionare il mondo della plastica con la sua bioplastica naturale. Fondata nel 2007 da Marco Astorri e Guy Cicognani, Bio-On ha raggiunto il successo in pochi anni, arrivando a quotare in borsa e a valere un miliardo di euro. Ma la sua ascesa è stata bruscamente interrotta da un video su YouTube pubblicato da un hedge fund con sede a New York, guidato dall'italiano Gabriele Grego, che accusava Bio-On di essere un'impresa fittizia e truffaldina.

Un'intuizione geniale

L'idea di Bio-On era semplice: produrre una plastica biodegradabile, prodotta con materiali di scarto, “green”. Il materiale in questione era il Pha, una sostanza naturale che si trova in natura. Marco Astorri, un grafico pubblicitario di Bologna, ha avuto l'intuizione di trasformare questa sostanza in una plastica innovativa. In pochi anni, Bio-On ha fatto passi da gigante, arrivando a costruire un impianto produttivo e a firmare accordi con le più grandi aziende del mondo.

Il crollo di un sogno

Ma il sogno di Bio-On è stato bruscamente interrotto da un video su YouTube pubblicato da un hedge fund con sede a New York, guidato dall'italiano Gabriele Grego. Il video accusava Bio-On di essere un'impresa fittizia e truffaldina, che non aveva mai prodotto nulla. Il video ha avuto un impatto devastante sull'azienda, che ha perso il 70% del suo valore in poche ore. La magistratura è intervenuta, aprendo un'inchiesta sull'azienda. Bio-On non si è mai ripresa da questo colpo e ha chiuso i battenti nel 2020.

Un'occasione persa?

La storia di Bio-On è un esempio di come una start-up può raggiungere il successo in pochi anni, ma anche di come può essere distrutta altrettanto rapidamente. La storia di Bio-On è anche un esempio di come la tecnologia può essere utilizzata per il bene, ma anche per il male. Il libro L'unicorno è un racconto avvincente e ricco di spunti di riflessione sulla natura del successo, del fallimento e dell'innovazione.

Specifiche

Titolo L'unicorno. Ascesa e caduta della start-up che voleva salvare il mondo dalla plastica
Autori Marco Madonia, Gianluca Rotondi
Editore Baldini + Castoldi
Collana Le formiche
Anno di pubblicazione 2024
Genere Economia, Saggistica
Formato Copertina rigida
Pagine 256
ISBN 9791254941737