L'«Unità prevale sul conflitto». Papa Francesco e l’ecumenismo

Analisi approfondita dell'impegno ecumenico di Papa Francesco, suddivisa in quattro capitoli che esplorano i suoi primi passi, le radici biografiche e teologiche, il contributo personale e il programma ecumenico. Un'opera essenziale per comprendere il suo pensiero e le sue azioni in materia di unità tra le Chiese.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'unità prevale sul conflitto: Papa Francesco e l'ecumenismo

Questo libro, scritto da Santiago Madrigal Terraraz e pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana nel 2017, offre un'analisi approfondita dell'impegno ecumenico di Papa Francesco. Un'opera che esplora il pensiero e le azioni di Papa Bergoglio in materia di unità tra le Chiese, analizzando le sue parole, i suoi gesti e le sue decisioni.

Un'analisi a quattro capitoli

Il saggio è strutturato in quattro capitoli, ognuno dei quali approfondisce un aspetto specifico del tema:

  • I primi passi: vengono analizzati i primi gesti e le parole del pontificato di Francesco, evidenziando il loro potenziale ecumenico.
  • Le radici biografiche e teologiche: si esplorano le origini dell'impegno ecumenico di Papa Francesco, partendo dalla sua esperienza come arcivescovo di Buenos Aires.
  • Il contributo personale: vengono esaminate le azioni e le parole di Papa Francesco nel dialogo con le Chiese ortodosse e le comunità ecclesiali della Riforma.
  • Il programma ecumenico: viene presentato il programma ecumenico di Papa Francesco, come espresso nell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium.

Un'opera essenziale per comprendere il pensiero di Papa Francesco

Il libro si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la comprensione dell'impegno ecumenico di Papa Francesco, offrendo una prospettiva completa e dettagliata del suo pensiero e delle sue azioni. L'autore, Santiago Madrigal Terraraz, docente di teologia alla Pontificia Università Comillas di Madrid, offre un'analisi acuta e ben documentata, arricchita da citazioni e riferimenti bibliografici.

Contesto storico e teologico

Il libro si inserisce nel contesto del dialogo ecumenico contemporaneo, un tema di grande importanza per la Chiesa cattolica. L'opera analizza il contributo di Papa Francesco a questo dialogo, evidenziando la sua capacità di promuovere l'unità tra le diverse confessioni cristiane. Il testo si basa su una solida base teologica, offrendo una lettura critica e approfondita del pensiero di Papa Francesco.

Dettagli del libro

Il libro è pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana, ed è disponibile in lingua italiana. È un'opera di circa 135 pagine, con una copertina flessibile (Paperback).

Specifiche

AutoreSantiago Madrigal Terraraz
EditoreLibreria Editrice Vaticana
Anno di pubblicazione2017
LinguaItaliano
Numero di pagine135
FormatoPaperback
ISBN-108826600589
ISBN-139788826600581
CollanaLa teologia di Papa Francesco