L'universo in italiano. La lingua degli scritti copernicani di Galileo

Questo libro analizza la lingua di Galileo nei suoi scritti copernicani, esplorando la sintassi, la testualità e le strutture linguistiche che hanno contribuito a definire il suo stile unico e a plasmare l'italiano scientifico moderno.

13.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'universo in italiano: un viaggio nella lingua di Galileo

Celebrato come esempio inarrivabile nella storia universale della scienza, nel mondo degli studi linguistici Galileo è anche considerato il capostipite dell'italiano scientifico pienamente maturo. Molti aspetti della sua lingua, però, non sono stati ancora indagati e quasi tutti i giudizi ammirati sulla prosa del grande scienziato non sono sorretti da un'analisi puntuale e sistematica delle forme, delle parole e delle strutture che convergono a definirla.

Questo libro intende contribuire a colmare tale lacuna, approfondendo alcuni aspetti della lingua e dello stile dei cosiddetti «scritti copernicani» di Galileo, che hanno svolto un ruolo cruciale nella elaborazione del suo pensiero.

Un'analisi dettagliata della lingua di Galileo

Dopo aver analizzato nel dettaglio la lingua della «Lettera a Benedetto Castelli» del 21 dicembre 1613, l'autore si sofferma su diversi aspetti della sintassi e della testualità della «Lettera a Cristina di Lorena», per proporre infine un'interpretazione inedita delle cosiddette «Considerazioni circa l'opinione copernicana».

L'autore, Giuseppe Patota, docente di Linguistica Italiana all'Università di Siena, ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta della lingua di Galileo, svelando le sfumature e le complessità del suo stile, e mostrando come la sua scrittura abbia contribuito a plasmare l'italiano scientifico moderno.

Se sei appassionato di storia della scienza, di linguistica italiana o semplicemente curioso di scoprire il genio di Galileo da un punto di vista inedito, questo libro è un'occasione imperdibile.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Giuseppe Patota
Editore Il Mulino
Collana Studi e ricerche
Anno di pubblicazione 2022
Formato eBook
Lingua Italiano