L'uomo dei lupi

L'uomo dei lupi è un'opera di Sigmund Freud che racconta l'analisi di un paziente affetto da nevrosi ossessiva. Il libro esplora le origini e le dinamiche del disturbo mentale del paziente, svelando i traumi e i conflitti che hanno portato alla sua nevrosi.

7.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'uomo dei lupi: un viaggio nell'inconscio

"L'uomo dei lupi" è un'opera fondamentale di Sigmund Freud, pubblicata nel 1918, che racconta l'analisi di un paziente, un giovane uomo affetto da nevrosi ossessiva. Il libro, considerato un classico della psicoanalisi, offre un'analisi dettagliata del caso clinico, esplorando le origini e le dinamiche del disturbo mentale del paziente.

Un'analisi approfondita

Freud, attraverso un'attenta analisi dei sogni, dei ricordi e dei comportamenti del paziente, ricostruisce la storia del suo sviluppo psichico, svelando i traumi e i conflitti che hanno portato alla sua nevrosi. Il libro si addentra nel mondo dell'inconscio, mostrando come i desideri repressi e i conflitti interiori possano influenzare il comportamento e la salute mentale di un individuo.

Un'opera di grande impatto

"L'uomo dei lupi" è un'opera di grande impatto, che ha contribuito a rivoluzionare la comprensione della mente umana. Il libro è stato tradotto in numerose lingue e continua ad essere studiato e discusso da psicologi, psichiatri e studiosi di psicologia. La sua lettura offre un'occasione unica per approfondire la complessità della mente umana e le dinamiche del comportamento.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto oltre un secolo fa, "L'uomo dei lupi" conserva ancora oggi una grande attualità. Le tematiche affrontate da Freud, come i traumi infantili, i conflitti familiari e le dinamiche relazionali, sono ancora oggi al centro del dibattito psicologico e sociale. La lettura di questo libro può essere un'occasione per riflettere sulla nostra psiche e sulle nostre relazioni con gli altri.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Freud, Sigmund
Editore Feltrinelli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021-04-15
Numero di pagine 320
Formato Paperback
ISBN-13 9788807903908
ISBN-10 8807903903