Un film francese del 2002 che racconta la storia di un'amicizia inaspettata tra un anziano professore in pensione e un ladro in crisi esistenziale. Il loro incontro casuale in una farmacia di una piccola cittadina francese segna l'inizio di un legame profondo e silenzioso, che però sarà interrotto da un destino tragico.
"L'uomo del treno" è un film francese del 2002 diretto da Patrice Leconte, che racconta la storia di un'amicizia inaspettata tra due uomini molto diversi: Manesquier, un anziano professore di lettere in pensione, e Milan, un ladro in crisi esistenziale.
L'incontro tra i due avviene in una farmacia di una piccola cittadina francese. Milan, appena arrivato, cerca un'aspirina effervescente, ma non la trova. Manesquier, che si trova nello stesso locale, gli offre la sua ospitalità per la notte, invitandolo a casa sua.
Milan, taciturno e chiuso, non rivela a Manesquier il suo passato di ladro e il suo piano di rapinare la banca locale. Manesquier, a sua volta, non rivela il suo imminente ricovero in ospedale per un intervento alle coronarie. Nonostante il silenzio, tra i due nasce una profonda e silenziosa amicizia.
Il destino, però, ha in serbo per entrambi un epilogo tragico. Milan, dopo aver portato a termine la rapina, viene ucciso dalla polizia. Manesquier, invece, non sopravvive all'intervento chirurgico. L'ultimo pensiero di entrambi è per la vita dell'altro.
"L'uomo del treno" è un film toccante e profondo che ci ricorda come la vita è imprevedibile e come anche in situazioni difficili possono nascere legami inaspettati. Il film è interpretato da Jean Rochefort nel ruolo di Manesquier e da Johnny Hallyday nel ruolo di Milan.
Titolo | L'uomo del treno |
---|---|
Regia | Patrice Leconte |
Anno | 2002 |
Durata | 90 minuti |
Genere | Drammatico |
Attori | Jean Rochefort, Johnny Hallyday, Jean-François Stévenin, Charlie Nelson, Pascal Parmentier |