Il romanzo racconta la storia di Ada Tibaldi, madre di Walter Alasia, un brigatista morto a vent'anni nel 1976. La storia di Ada è un esempio di coraggio, di amore materno e di resistenza. Il libro è ricco di dettagli storici e sociali che ci permettono di comprendere meglio il contesto in cui si svolge la storia.
Giuseppe Culicchia, con "La bambina che non doveva piangere", ci porta in un viaggio emozionante attraverso la vita di Ada, una donna che ha vissuto in un'epoca di grandi cambiamenti e di profonde ferite. Figlia di un operaio fascista che ha partecipato alla Marcia su Roma, Ada è cresciuta in un contesto sociale e politico complesso, diventando a sua volta operaia e comunista. La sua vita è stata segnata dalla tragedia della morte del figlio, Walter, un brigatista che ha perso la vita in uno scontro a fuoco con la polizia.
Il romanzo esplora il profondo legame tra Ada e Walter, un legame che ha resistito alle difficoltà e alle sfide che la vita ha posto loro. Culicchia ci mostra come la storia di Ada sia un esempio di coraggio, di amore materno e di resistenza. La sua storia è un monito a non dimenticare le vittime della violenza e a riflettere sulle cause profonde che hanno portato a tragedie come quella di Walter.
"La bambina che non doveva piangere" è un romanzo che tocca il cuore e che ci invita a riflettere sulla complessità della storia e sulle conseguenze delle scelte che facciamo. Culicchia ci offre un ritratto profondo e commovente di Ada, una donna che ha lottato per la giustizia e per la libertà, e che ha pagato un prezzo altissimo per le sue convinzioni.
Il libro è ricco di dettagli storici e sociali che ci permettono di comprendere meglio il contesto in cui si svolge la storia. Culicchia ci guida attraverso le strade di Milano, la città in cui Ada e Walter hanno vissuto, e ci fa conoscere le persone che hanno incrociato il loro cammino. La sua scrittura è fluida e coinvolgente, e ci tiene incollati alle pagine fino all'ultima riga.
Se siete appassionati di storia contemporanea, di storie di vita e di romanzi che toccano il cuore, "La bambina che non doveva piangere" è un libro che non potete perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giuseppe Culicchia |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Data di pubblicazione | 2023 |
ISBN-13 | 9788804761105 |
ISBN-10 | 8804761105 |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 256 |