La Basilica di San Benedetto a Norcia e il suo restauro. Dall'emergenza all'architettura ritrovata

La Basilica di San Benedetto a Norcia è un importante luogo di culto cattolico, costruita nel luogo tradizionalmente associato alla nascita di San Benedetto e Santa Scolastica. La basilica presenta una facciata a capanna, un bel portale ogivale e una cripta suddivisa in tre navate. È un luogo di pellegrinaggio per i fedeli di tutto il mondo, attratti dalla storia e dalla spiritualità del luogo.

57.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Basilica di San Benedetto: un luogo di fede e storia a Norcia

La Basilica di San Benedetto a Norcia è un importante luogo di culto cattolico e un simbolo storico della città. Costruita nel luogo tradizionalmente associato alla nascita di San Benedetto e Santa Scolastica nel 480, la basilica ha subito numerosi terremoti nel corso dei secoli. La struttura che oggi è possibile ammirare è il risultato di una serie di interventi costruttivi e di restauro avvenuti nel corso dei secoli, eseguiti soprattutto dopo i numerosi terremoti che hanno interessato la zona.

Un viaggio nel tempo

La basilica, eretta tra il 1290 ed il 1338 in stile romanico-gotico, presenta una facciata a capanna della fine del XIV sec., due ordini di lesene a forma di pilastri, un bel portale ogivale a fasci di colonne abbellito nella lunetta da un gruppo scultoreo raffigurante la Madonna col Bambino tra due angeli sormontato da un elaborato rosone contornato dai simboli dei quattro evangelisti. Sul fianco destro della Chiesa di San Benedetto è situato il Portico delle Misure, edificato dal Comune e dalle autorità ecclesiastiche nel 1570, che veniva utilizzato come mercato coperto dei cereali e dove sono ancora ben visibili le “misure”. Queste ultime, nove per l'esattezza, altro non sono che i recipienti in pietra che venivano utilizzati come unità di misura per le merci, alcuni dei quali sono ancora oggi provvisti delle “rasiere”, spatole metalliche appese al muro.

La cripta: un viaggio alle origini

Una scala conduce alla cripta suddivisa in tre navate di cui quella centrale più ampia, che la tradizione identifica come la casa natale dei Santi Benedetto e Scolastica e dov'è possibile ammirare i resti di mura e antiche fondamenta di un edificio romano del I-II sec.

Un luogo di pellegrinaggio

La Basilica di San Benedetto è un luogo di pellegrinaggio per i fedeli di tutto il mondo, attratti dalla storia e dalla spiritualità del luogo. La basilica è un importante centro di culto e di preghiera, e ospita numerose celebrazioni liturgiche durante l'anno.

Visita la Basilica di San Benedetto

Se ti trovi in Umbria, non perdere l'occasione di visitare la Basilica di San Benedetto a Norcia. Un luogo ricco di storia, arte e spiritualità che ti lascerà senza fiato.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La Basilica di San Benedetto a Norcia
Autore Sconosciuto
ISBN-13 9788849251883
ISBN-10 8849251882
Legatura Copertina rigida
Dimensioni Altezza: 307 mm, Larghezza: 248 mm, Spessore: 25 mm