Questo libro offre una riflessione sulla fede cristiana nella società contemporanea, invitando al dialogo e all'apertura, e approfondendo il contenuto della proposta cristiana alla luce del magistero pontificio e dell'esperienza di vita dell'autore. Un prezioso contributo per chi cerca ragioni per vivere e costruire spazi di libertà e convivenza.
In un mondo attraversato da crisi profonde, "La bellezza disarmata" di don Julián Carrón offre una riflessione stimolante sul ruolo della fede cristiana nella società contemporanea. Scritto a partire dal 2005, anno della sua elezione a presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, questo libro raccoglie gli scritti di Carrón, rielaborati e ordinati per offrire un percorso decennale di approfondimento della proposta cristiana.
Carrón invita ad aprirsi agli altri, a non irrigidirsi sulle proprie posizioni e a intraprendere un dialogo aperto e senza timore nello spazio pubblico. L'opera è un'esortazione ai cristiani a verificare la capacità della loro fede di affrontare le nuove sfide del mondo moderno, mantenendo un approccio costruttivo e di confronto.
Il libro approfondisce il contenuto della proposta cristiana, seguendo l'insegnamento di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione. Carrón analizza la fede cristiana alla luce del magistero pontificio, confrontandola con le urgenze e i travagli dell'uomo contemporaneo. L'obiettivo è offrire un contributo significativo a chiunque cerchi ragioni per vivere e costruire spazi di libertà e convivenza in una società pluralistica.
Attraverso una scrittura lucida e appassionata, Carrón condivide la sua esperienza di vita, offrendo spunti di riflessione per chi cerca un senso nella propria esistenza e desidera contribuire alla costruzione di una società più giusta e solidale. Il libro è un invito a riscoprire la bellezza della fede e a impegnarsi per la promozione di una cultura di dialogo e di rispetto reciproco.
Don Julián Carrón, nato nel 1950 in Spagna, è un sacerdote e teologo. Dopo essere stato docente presso l'Università Complutense di Madrid e l'École Biblique di Gerusalemme, nel 2004 è stato chiamato da don Giussani a Milano per condividere la responsabilità di guida del movimento di Comunione e Liberazione. Dal 2005 è presidente della Fraternità di CL ed è docente di Teologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Autore | Julián Carrón |
---|---|
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 384 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788817088787 |
ISBN-10 | 8817088781 |
Genere | Saggistica, Religione, Cristianesimo |
Soggetti | Cristianesimo, Chiesa, Dialogo interreligioso, Società contemporanea |