Questo libro analizza la Traduzione del Nuovo Mondo, la versione biblica utilizzata dai Testimoni di Geova, dimostrando come il testo biblico sia stato manipolato per adattarlo alle esigenze teologiche del movimento. L'autore, Valerio Polidori, mette in luce come la Traduzione del Nuovo Mondo sia stata realizzata con procedimenti filologicamente sbagliati, e come il testo biblico sia stato piegato alle esigenze teologiche del movimento, con finalità che poco o nulla hanno a che fare con la religione.
Questo libro, il primo lavoro scientifico edito in Italia sull'argomento, analizza la Traduzione del Nuovo Mondo, la versione biblica utilizzata dai Testimoni di Geova. L'autore, Valerio Polidori, dimostra come il testo biblico utilizzato dai Testimoni di Geova sia stato manipolato per adattarlo alle esigenze teologiche del movimento.
Il libro si basa su un'analisi filologica rigorosa, che mette in luce come la Traduzione del Nuovo Mondo sia stata realizzata con procedimenti filologicamente sbagliati. L'autore dimostra come il testo biblico sia stato piegato alle esigenze teologiche del movimento, con finalità che poco o nulla hanno a che fare con la religione.
La Traduzione del Nuovo Mondo è stata utilizzata per indurre milioni di persone a cambiare vita sulla base di un testo manipolato ad arte. Questo libro racconta la storia di una falsificazione che ha avuto e ha tuttora una ricaduta pesantissima sulla vita di milioni di persone.
Se sei interessato a comprendere il fenomeno dei Testimoni di Geova, questo libro è un'analisi critica e approfondita della Traduzione del Nuovo Mondo, la versione biblica utilizzata da questo movimento. Il libro è scritto in modo chiaro e comprensibile, e fornisce un quadro completo e dettagliato del tema.
Autore | Valerio Polidori |
---|---|
Editore | EDB - Edizioni Dehoniane Bologna |
Collana | Studi Biblici |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 224 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 14x21,5 cm |
Peso | 313 grammi |
Lingua | Italiano |