La brigata delle ombre. Scrittori e artisti nella guerra di Spagna

Il libro racconta la storia della guerra civile spagnola attraverso le parole di scrittori e artisti che hanno vissuto in prima persona il conflitto. Tra le figure più importanti troviamo Ernest Hemingway, George Orwell, André Malraux, Arthur Koestler, Stephen Spender, Ilya Ehrenburg, Antoine de Saint-Exupéry, John Dos Passos, Klaus Mann, Max Aub, Federico García Lorca, Antonio Machado e molti altri. Il libro esplora le opere di questi intellettuali, che hanno combattuto per la libertà e la democrazia, e ci invita a riflettere sul ruolo della letteratura e dell'arte nella società.

16.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della guerra civile spagnola attraverso le parole di scrittori e artisti

La guerra civile spagnola, un conflitto sanguinoso che ha diviso la Spagna dal 1936 al 1939, ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella cultura del XX secolo. In questo periodo, un'ondata di scrittori e artisti si è schierata a fianco della Repubblica spagnola, combattendo per la libertà e la democrazia.

Un'epica battaglia di idee

Nel libro "La brigata delle ombre", Antonio Di Grado ci guida in un viaggio affascinante attraverso le opere di questi intellettuali, che hanno vissuto in prima persona la guerra e ne hanno raccontato le atrocità e le speranze.

Tra le figure più importanti troviamo Ernest Hemingway, George Orwell, André Malraux, Arthur Koestler, Stephen Spender, Ilya Ehrenburg, Antoine de Saint-Exupéry, John Dos Passos, Klaus Mann, Max Aub, Federico García Lorca, Antonio Machado e molti altri.

Questi scrittori, provenienti da diverse nazioni e con differenti ideologie, si sono uniti in un'unica battaglia per difendere i valori universali della libertà e della giustizia.

Donne coraggiose

Non solo uomini, ma anche donne coraggiose hanno preso parte a questa lotta. Simone Weil, Maria Zambrano, Mercè Rodoreda, Mika Etchebéhère e Constancia de la Mora sono solo alcuni esempi di donne che hanno vissuto e scritto di quegli eventi, contribuendo a dare voce alle sofferenze e alle speranze del popolo spagnolo.

Un'eredità che continua a vivere

La guerra di Spagna ha lasciato un'eredità profonda nella letteratura e nell'arte. Scrittori come Albert Camus, Jean-Paul Sartre, Elio Vittorini e Leonardo Sciascia hanno tratto ispirazione da quel conflitto, riflettendo sulle sue implicazioni politiche e sociali.

"La brigata delle ombre" è un libro che ci invita a riflettere sul ruolo della letteratura e dell'arte nella società, e sulla necessità di difendere i valori universali della libertà e della giustizia.

Keywords: guerra civile spagnola, scrittori, artisti, Hemingway, Orwell, Malraux, Koestler, Spender, Kol'cov, Saint Exupéry, Dos Passos, Klaus Mann, Max Aub, Federico García Lorca, Antonio Machado, Simone Weil, Maria Zambrano, Mercè Rodoreda, Mika Etchebéhère, Constancia de la Mora, Bernanos, Sartre, Camus, Vittorini, Sciascia, Picasso, Buñuel, no pasarán, letteratura, arte, storia, cultura, libertà, democrazia, giustizia.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La brigata delle ombre. Scrittori e artisti nella guerra di Spagna
Autore Antonio Di Grado
Editore La Nave di Teseo
Data di pubblicazione 2023
Numero di pagine 303
Formato Copertina rigida
Lingua Italiano