La caduta di Berlino. Gli ultimi giorni di un regime infernale

Questo libro ripercorre gli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale a Berlino, descrivendo gli eventi che hanno portato alla caduta del Terzo Reich. Si concentra sulle battaglie, sulla resistenza nazista, sulla vita dei civili e sul suicidio di Hitler. Un'opera dettagliata e avvincente che offre una visione completa di un momento cruciale della storia.

16.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:11 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Caduta di Berlino: Gli Ultimi Giorni di un Regime Infernale

Immergetevi nel dramma degli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale con "La caduta di Berlino. Gli ultimi giorni di un regime infernale", il libro di Anthony Tucker-Jones che ripercorre gli eventi che hanno segnato la fine del Terzo Reich.

Aprile 1945: L'assedio di Berlino

Il libro inizia nell'aprile del 1945, quando l'ultima grande offensiva della Seconda Guerra Mondiale è in corso. Berlino, la capitale del Terzo Reich, è completamente circondata dall'Armata Rossa. I sovietici stanno penetrando nel cuore della città, dando inizio a combattimenti feroci e spietati.

La resistenza disperata dei nazisti

Hitler e i suoi fedelissimi, nonostante la situazione disperata, resistono con accanimento, cercando di ritardare l'inevitabile. La città è teatro di saccheggi, distruzioni e esecuzioni, trasformandosi in un vero e proprio incubo. I nazisti, però, sono decisi a combattere fino all'ultimo uomo, fino all'ultima pallottola.

Una ricostruzione storica dettagliata

Tucker-Jones, attraverso una meticolosa ricerca storica, ricostruisce gli eventi con precisione e dettagli, offrendo al lettore un quadro completo e vivido di quei giorni drammatici. Il libro non si limita a descrivere le battaglie, ma si addentra anche nella vita quotidiana dei tre milioni di civili berlinesi intrappolati nel conflitto, mostrando le loro paure, le loro speranze e le loro sofferenze.

Personaggi e ambientazione

Il libro presenta una vasta gamma di personaggi, dai leader nazisti asserragliati nel bunker fino ai soldati sovietici che avanzano inesorabilmente, dai civili che cercano di sopravvivere alla follia della guerra ai soldati tedeschi che combattono una battaglia persa in partenza. L'ambientazione è Berlino in rovina, una città devastata dalla guerra, dove ogni angolo nasconde storie di coraggio, disperazione e morte.

La trama

La trama del libro segue l'avanzata dell'Armata Rossa verso il centro di Berlino, culminando nel suicidio di Hitler e nella caduta definitiva del regime nazista. È una narrazione avvincente e drammatica, che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.

Un libro da leggere per comprendere la storia

"La caduta di Berlino. Gli ultimi giorni di un regime infernale" è un libro fondamentale per comprendere uno dei momenti più cruciali della storia del XX secolo. È un'opera di grande valore storico, ma anche un'esperienza di lettura coinvolgente e appassionante.

Specifiche

AutoreAnthony Tucker-Jones
EditoreGiunti Editore
Data di pubblicazione2 aprile 2025
ISBN9788809924154
ISBN-108809924150
FormatoCopertina flessibile
Numero di pagine(da verificare)
LinguaItaliano
GenereStoria, Seconda Guerra Mondiale