Tre racconti intensi e lirici di Vasilij Grossman, che esplorano le contraddizioni e le fragilità dell'esistenza umana. Un'opera che tocca temi universali come l'amore, la perdita, la malattia e la solitudine, con uno stile potente e delicato allo stesso tempo.
"La Cagnetta", di Vasilij Grossman, è una raccolta di tre racconti brevi pubblicata da Adelphi nella collana Biblioteca minima. Un'opera che scava a fondo nell'animo umano, esplorando le contraddizioni e le fragilità dell'esistenza con la maestria narrativa che ha reso Grossman uno dei più grandi scrittori del XX secolo.
Il libro si apre con una riflessione sulla vita e sulla morte, sull'amore e sulla perdita. I tre racconti, ognuno con un suo stile e una sua atmosfera, sono uniti da un filo conduttore: la fredda ineluttabilità delle leggi della vita, che si manifestano in modo inaspettato e spesso crudele. Grossman non si limita a descrivere gli eventi, ma penetra nella psicologia dei personaggi, rivelando le loro emozioni, i loro dubbi e le loro speranze.
Lo stile di Grossman è caratterizzato da una potenza espressiva straordinaria, capace di evocare emozioni intense e di far riflettere profondamente sul senso della vita. Nonostante la durezza dei temi trattati, la sua scrittura è anche delicata e poetica, capace di cogliere la bellezza e la fragilità del mondo.
"La Cagnetta" è un libro che lascia il segno, un'opera che si legge e si rilegge con piacere, scoprendo ogni volta nuove sfumature e nuove interpretazioni. Un'opera che merita di essere letta da tutti coloro che amano la letteratura di qualità e che cercano un'immersione profonda nell'animo umano.
Acquista ora la tua copia di "La Cagnetta" e lasciati trasportare dalla maestria narrativa di Vasilij Grossman!
Autore | Vasilij Grossman |
---|---|
Titolo | La Cagnetta |
Editore | Adelphi |
Collana | Biblioteca minima |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 88 |
Lingua | Italiano |
Genere | Racconti |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788845928017 |
ISBN-10 | 8845928012 |