Questo libro racconta la storia della «Campagna Nuove Chiese», un ambizioso progetto di pianificazione urbana e spirituale avviato dal cardinale Giacomo Lercaro a Bologna nel 1955. Il progetto, che ha portato alla costruzione di nuovi centri parrocchiali in periferia, ha contribuito a ridefinire il ruolo della Chiesa nella società e a creare un senso di appartenenza e di identità nelle comunità locali.
Nel 1955, il cardinale Giacomo Lercaro, vescovo di Bologna dal 1952 al 1968, diede inizio a un ambizioso programma di pianificazione della periferia bolognese, con l'obiettivo di dotare la città di nuovi centri parrocchiali. Questo progetto, noto come «Campagna Nuove Chiese», si proponeva di rispondere alle esigenze di una città in rapida crescita, con una popolazione in aumento e una crescente necessità di spazi religiosi.
La «Campagna Nuove Chiese» non si limitava alla semplice costruzione di nuovi edifici religiosi, ma rappresentava un'idea innovativa per la riorganizzazione della città. Il cardinale Lercaro, con la sua visione lungimirante, intendeva creare nuovi centri di vita sociale e spirituale, in grado di rispondere alle esigenze della popolazione in crescita e di favorire l'integrazione delle nuove aree urbane.
La «Campagna Nuove Chiese» ha lasciato un'eredità duratura a Bologna. Le nuove chiese, progettate con un'attenzione particolare all'architettura e alla liturgia, sono diventate punti di riferimento per le comunità locali, contribuendo a creare un senso di appartenenza e di identità. Il progetto ha inoltre contribuito a ridefinire il ruolo della Chiesa nella società, promuovendo un'immagine più moderna e aperta al dialogo con il mondo contemporaneo.
Questo libro racconta la storia della «Campagna Nuove Chiese», analizzando il contesto storico, le sfide affrontate e i risultati raggiunti. Un'opera che offre un'analisi approfondita di un progetto che ha segnato la storia di Bologna e che continua a ispirare oggi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Claudia Manenti |
Editore | Minerva Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788833245478 |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 200 |