La cantatrice calva

"La Cantatrice Calva" è un'opera teatrale di Eugène Ionesco che rappresenta uno dei primi esempi di teatro dell'assurdo. La trama è apparentemente priva di senso, con dialoghi assurdi e ripetitivi che mettono in discussione la natura della comunicazione e la fragilità della realtà.

4.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Cantatrice Calva: Un viaggio nell'assurdo

"La Cantatrice Calva", scritta nel 1950 da Eugène Ionesco, è un'opera teatrale che ha segnato la storia del teatro moderno. Definita dallo stesso autore "anti-commedia", è uno dei primi esempi di teatro dell'assurdo, un genere che si basa sull'assenza di logica e di senso nella vita e nel mondo.

Un'opera che sfida le convenzioni

La trama, se così si può definire, è apparentemente priva di senso. Due coppie, i Martin e i Smith, si incontrano in un'atmosfera surreale e si confrontano in dialoghi assurdi e ripetitivi, pieni di non sequitur e di giochi di parole. La realtà quotidiana viene stravolta, le regole logiche vengono infrante e il linguaggio perde il suo significato.

L'ispirazione di Ionesco

Ionesco si ispirò ad un manuale di conversazione inglese, accorgendosi della banalità delle frasi che vi erano contenute. "Comprai un manuale di conversazione dal francese all'inglese, da principianti. Mi misi al lavoro e coscientemente copiai, per impararle a memoria, le frasi prese dal mio manuale.

Un'opera che fa riflettere

Nonostante l'apparente assurdità, "La Cantatrice Calva" è un'opera che invita alla riflessione. Ionesco, attraverso la sua scrittura, mette in discussione la natura della comunicazione, la fragilità della realtà e l'inutilità della vita quotidiana.

Un'opera che continua ad affascinare

"La Cantatrice Calva" è un'opera che continua ad affascinare e a provocare il pubblico. La sua originalità, la sua ironia e la sua capacità di mettere in discussione le convenzioni la rendono un'opera di grande attualità.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Eugène Ionesco
Genere Teatro
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1997
Editore Einaudi
Formato Paperback
ISBN-10 8806068741
ISBN-13 9788806068745