Un libro illustrato che racconta la storia della Cappella degli Scrovegni, un capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l'arte occidentale. Scopri la storia di Enrico Scrovegni, il ricco banchiere che commissionò l'opera, e il ciclo di affreschi che adornano le pareti della cappella, un racconto visivo della vita di Maria e di Cristo.
Immergiti nell'arte di Giotto con questo libro illustrato dedicato alla Cappella degli Scrovegni, un capolavoro che ha segnato una svolta nella storia dell'arte occidentale. Scopri la storia di Enrico Scrovegni, il ricco banchiere che commissionò l'opera, e la sua profonda devozione per la Vergine Maria. Esplora il ciclo di affreschi che adornano le pareti della cappella, un racconto visivo della vita di Maria e di Cristo, ricco di dettagli e di emozioni.
Giotto, con la sua maestria, ha saputo dare vita a personaggi e scene bibliche, rendendole incredibilmente realistiche e coinvolgenti. La sua capacità di rappresentare lo spazio e la profondità, anticipando le teorie prospettiche del Rinascimento, è un'autentica meraviglia.
Attraverso le pagine di questo libro, potrai rivivere l'atmosfera della Padova del Trecento, un periodo di grande fermento culturale e artistico. Scoprirai come la Cappella degli Scrovegni, con la sua bellezza e il suo messaggio di fede, ha influenzato l'arte italiana e mondiale.
Questo libro è un'occasione unica per conoscere da vicino uno dei capolavori più importanti dell'arte italiana. Lasciati trasportare dalla bellezza e dalla potenza degli affreschi di Giotto e scopri la storia di un'opera che ha segnato un'epoca.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La Cappella degli Scrovegni. La rivoluzione di Giotto. Ediz. illustrata |
Autore | Giuliano Pisani |
Editore | Electa |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 176 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788857243634 |