La casa in collina

"La casa in collina" è un romanzo di Cesare Pavese ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Il protagonista, Corrado, cerca rifugio sulle colline, ma la guerra lo costringe a confrontarsi con la propria solitudine e con la responsabilità di fronte alla tragedia. Il romanzo esplora il tema della solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico, e il disagio esistenziale di un'intera generazione.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
10.92 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella solitudine e nella memoria

"La casa in collina" è un romanzo di Cesare Pavese, ambientato nell'Italia del 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il protagonista, Corrado, è un professore di Torino che cerca rifugio dalle bombe sulle colline circostanti. Qui ritrova Cate, una sua vecchia amante, e il figlio Dino, che sospetta possa essere suo. La guerra, però, sconvolge la vita di Corrado, costringendolo a confrontarsi con la propria solitudine e con la responsabilità di fronte alla tragedia che sta accadendo.

Un'analisi del romanzo

"La casa in collina" è un romanzo che esplora il tema della solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico. Corrado, un uomo che ha sempre cercato di sfuggire alle responsabilità, si trova costretto a fare i conti con la realtà della guerra e con il dolore che essa porta con sé. Il romanzo è anche un'analisi del disagio esistenziale di un'intera generazione, che ha vissuto la guerra e la dittatura fascista.

Un viaggio nella memoria

La storia di Corrado è anche un viaggio nella memoria. Il protagonista rivive il suo passato, i suoi amori, le sue delusioni, e cerca di dare un senso alla sua vita. La casa in collina diventa un luogo di rifugio, ma anche un luogo di confronto con il passato e con la propria coscienza.

Un romanzo di grande attualità

"La casa in collina" è un romanzo di grande attualità, che affronta temi universali come la guerra, la solitudine, la memoria e la ricerca di un senso alla vita. La scrittura di Pavese è intensa e coinvolgente, e il romanzo è un'opera che lascia il lettore profondamente colpito.

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Cesare Pavese , Donatella Di Pietrantonio
Collana: Einaudi tascabili. Scrittori
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Cesare Pavese
Editore Einaudi
Genere Romanzo
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2020-05-01
Numero di pagine 212
Formato Paperback
ISBN-13 9788806245900
ISBN-10 8806245902