Un diario di un anno vissuto tra varie città, ma soprattutto su più piani o in più dimensioni. L'autore si muove costantemente tra la realtà materiale e quella sovrarealtà spirituale e misteriosa a cui ha accesso. Scritte nella "lingua degli uccelli", la cosiddetta psicotematica, queste pagine sono ricchissime di riflessioni e intuizioni, rivelazioni e moniti, e richiedono al lettore di sospendere l'incredulità e di lasciarsi trasportare nel tempo e nello spazio, nel "continuo-infinito-presente" in cui siamo immersi senza esserne coscienti.
"La casa nel tramonto" è un diario di un anno vissuto tra varie città - Milano, Singapore, Cracovia, Kano -, ma soprattutto su più piani o in più dimensioni. Bernardino del Boca si muove costantemente tra la realtà materiale e quella sovrarealtà spirituale e misteriosa a cui ha accesso e di cui fanno parte gli Zoit, energie spirituali che lo visitano e gli prestano aiuto e sostegno.
Scritte nella "lingua degli uccelli", la cosiddetta psicotematica, propria dell'alchimia spirituale dei bardi occitani, queste pagine sono ricchissime di riflessioni e intuizioni, rivelazioni e moniti, e richiedono al lettore di sospendere l'incredulità e di lasciarsi trasportare nel tempo e nello spazio, nel "continuo-infinito-presente" in cui siamo immersi senza esserne coscienti.
Il libro si chiude con queste parole: "Ho aperto la finestra. Il pianto di un bambino e il sussurrare affettuoso della voce della madre che lo sta calmando, mi riempie di calore. Sto in bilico fra le cose che sono e quelle che già sono ma che, come per un gioco infantile, facciamo finta che ancora non sono. […] Devo camminare ancora a lungo prima di incontrare Colui che mi attende".
"La casa nel tramonto" è un libro che invita alla riflessione, alla scoperta di sé stessi e alla ricerca di un senso più profondo della vita. Un viaggio interiore che può portare a una maggiore consapevolezza e a una nuova visione del mondo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Bernardino Del Boca |
Editore | L'Età dell'Acquario |
Data di pubblicazione | 25 marzo 2021 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Flessibile |
Pagine | 380 |
ISBN-10 | 8833362566 |
ISBN-13 | 978-8833362564 |
Peso | 700 g |
Dimensioni | 14 x 3 x 21 cm |