La città di Dio

"La città di Dio" è un'opera di Sant'Agostino che affronta la caduta dell'Impero Romano e la sua interpretazione alla luce della fede cristiana. L'opera distingue tra due città: la città terrena, segnata dal peccato, e la città di Dio, luogo della grazia. La storia umana è vista come una lotta tra queste due città, che si concluderà con il Giudizio Universale.

26.93 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
33.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La città di Dio: un viaggio nella storia e nella fede

"La città di Dio" (in latino "De civitate Dei", o anche "De civitate Dei contra Paganos") è un'opera monumentale di Sant'Agostino d'Ippona, scritta tra il 413 e il 426. In 22 libri, Agostino affronta una questione cruciale: la caduta dell'Impero Romano e la sua interpretazione alla luce della fede cristiana.

Due città, due destini

Agostino distingue tra due città: la città terrena, segnata dal peccato e dall'amore per se stessi, e la città di Dio, luogo della grazia e dell'amore per Dio. La storia umana è vista come una lotta tra queste due città, una lotta che si concluderà con il Giudizio Universale, quando la città di Dio trionferà definitivamente.

Un percorso storico e teologico

L'opera di Agostino è un viaggio attraverso la storia, scandita da sei epoche, come i sei giorni della creazione: da Adamo fino al ritorno di Cristo e alla fine dei tempi. Agostino analizza le vicende umane alla luce della provvidenza divina, mostrando come Dio agisca nella storia, anche nei momenti più bui.

Un'opera di grande attualità

"La città di Dio" è un'opera di grande attualità, che continua a parlare al cuore dell'uomo moderno. Le riflessioni di Agostino sulla storia, sulla fede e sulla natura umana sono ancora oggi attuali e ci aiutano a comprendere il nostro posto nel mondo e il senso della nostra esistenza.

Scopri di più

Se sei interessato a conoscere meglio la storia e la teologia cristiana, "La città di Dio" è un'opera fondamentale. Troverai in essa una visione profonda e illuminante della storia umana e del destino dell'uomo.

Specifiche

Autore Sant'Agostino d'Ippona
Titolo La città di Dio
Genere Teologia, Filosofia
Lingua originale Latino
Anno di pubblicazione 413-426
Numero di libri 22