Un detective si trova a dover affrontare un caso complesso che coinvolge due città che condividono lo stesso spazio fisico, ma che sono separate da un'invisibile barriera. Il romanzo esplora temi come la realtà, la percezione, l'identità e la natura della società.
Benvenuti a Beszel e Ul Qoma, due città che condividono lo stesso spazio fisico, ma che sono separate da un'invisibile barriera. I loro abitanti sono costretti a ignorare l'esistenza l'uno dell'altro, vivendo in una realtà parallela.
Il romanzo segue le indagini di un detective di Beszel, Tyador Borlú, che si trova a dover affrontare un caso complesso che coinvolge entrambe le città. Mentre cerca di risolvere il mistero, Borlú si ritrova a dover mettere in discussione la realtà stessa in cui vive, scoprendo segreti inquietanti e verità sconvolgenti.
La città e la città è un romanzo che ti terrà incollato alle pagine, con una trama avvincente e personaggi memorabili. Il libro esplora temi come la realtà, la percezione, l'identità e la natura della società.
China Miéville è uno scrittore di fantascienza di fama internazionale, noto per la sua capacità di creare mondi fantastici e storie coinvolgenti. La città e la città è un'opera che ti lascerà senza fiato, con un finale sorprendente e ricco di significato.
Se sei appassionato di fantascienza, thriller e storie che ti mettono in discussione, non puoi perderti La città e la città.
Titolo | La città e la città |
---|---|
Autore | China Miéville |
Traduttore | Maurizio Nati |
Editore | Fanucci |
Collana | Narrativa |
Formato | Libro in brossura |
Anno di pubblicazione | 2011 |
ISBN | 978-88-347-1782-0 |