La città e la scuola

Un'antologia di scritti di Lamberto Borghi, maestro di pedagogia italiana, che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla riflessione sul ruolo della scuola nella società. Il libro raccoglie alcuni dei suoi saggi più importanti, scritti tra il 1965 e il 1972, quando Borghi era direttore della rivista "Scuola e città".

15.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La città e la scuola: un'antologia di Lamberto Borghi

"La città e la scuola" è un'antologia di scritti di Lamberto Borghi, maestro di pedagogia italiana, che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla riflessione sul ruolo della scuola nella società. Il libro raccoglie alcuni dei suoi saggi più importanti, scritti tra il 1965 e il 1972, quando Borghi era direttore della rivista "Scuola e città".

Un'analisi profonda del rapporto tra scuola e città

Attraverso un'analisi profonda e ricca di spunti di riflessione, Borghi esplora il rapporto tra scuola e città, evidenziando come la scuola possa essere un luogo di incontro tra la città e i suoi cittadini, tra i bambini e il loro futuro. Il libro si rivolge a un pubblico ampio, non solo a insegnanti e pedagogisti, ma anche a tutti coloro che si interessano al futuro della scuola e della società.

Un'opera di grande attualità

Le riflessioni di Borghi, pur essendo state scritte negli anni '60 e '70, sono ancora oggi di grande attualità. La scuola, infatti, continua a essere un luogo di incontro e di confronto tra culture diverse, tra generazioni diverse, tra modi di pensare diversi. La città, d'altra parte, continua a essere un luogo di grande complessità, dove si intrecciano le vite di persone diverse, con storie diverse, con bisogni diversi. In questo contesto, la scuola ha un ruolo fondamentale da svolgere, quello di educare i cittadini di domani, di prepararli a vivere in una società sempre più complessa e globalizzata.

Un libro da leggere per riflettere sul futuro della scuola

"La città e la scuola" è un libro che invita alla riflessione, un libro che ci spinge a interrogarci sul ruolo della scuola nella società, sul suo futuro, sul suo rapporto con la città. Un libro che ci ricorda che la scuola è un luogo di speranza, un luogo dove si costruisce il futuro, un luogo dove si formano i cittadini di domani.

Specifiche

Titolo Autore Editore Anno di pubblicazione Pagine ISBN
La città e la scuola Lamberto Borghi Elèuthera 2023 200 9788833021966