Un'analisi approfondita del destino delle civiltà, che esplora le cause del collasso di diverse società nel corso della storia, evidenziando le scelte che hanno portato alla loro fine. Il libro è un monito per l'umanità, un invito a riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente, le risorse e le altre culture.
In questo libro, Jared Diamond, premio Pulitzer per la sua opera *Armi, germi e acciaio*, ci guida in un viaggio attraverso la storia, esplorando il destino di diverse società che hanno affrontato il collasso. Attraverso un'analisi accurata e ricca di esempi, Diamond ci mostra come le società possono soccombere a una serie di fattori, tra cui il degrado ambientale, la perdita di risorse, i conflitti interni ed esterni, e il cambiamento climatico.
Il libro è diviso in capitoli che analizzano casi specifici, come la civiltà Maya, la società di Pasqua, la civiltà Anasazi e la Groenlandia medievale. In ogni capitolo, Diamond esplora le cause del collasso di queste società, evidenziando le scelte che hanno portato alla loro fine. Ma non si limita a descrivere il declino, ma cerca anche di capire quali fattori hanno contribuito alla sopravvivenza di altre società.
Attraverso un'analisi comparativa, Diamond ci aiuta a comprendere le sfide che le società moderne devono affrontare e le scelte che dobbiamo fare per evitare il collasso. Il libro è un monito per l'umanità, un invito a riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente, le risorse e le altre culture.
Collasso è un libro che non lascia indifferenti. È un'opera di grande attualità, che ci invita a riflettere sul nostro futuro e sulle scelte che dobbiamo fare per garantire la sopravvivenza della nostra specie.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Jared Diamond |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2014 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806221447 |
ISBN-10 | 8806221442 |
Pagine | 496 |