Questo libro, frutto di un gruppo di lettura, analizza gli scritti di Carla Lonzi, una delle figure più importanti del femminismo italiano, e in particolare il ruolo della clitoride nella sessualità femminile e come essa sia stata negata e repressa dalla società patriarcale.
"La clitoride negata" è un libro che nasce da un'esperienza di lettura collettiva, un gruppo di donne che si è riunito per approfondire il pensiero di Carla Lonzi, una delle figure più importanti del femminismo italiano. Il libro raccoglie le riflessioni e le discussioni nate durante questo percorso, offrendo un'analisi profonda e coinvolgente degli scritti di Lonzi.
Attraverso le parole di Carla Lonzi, il libro esplora il ruolo della clitoride nella sessualità femminile e come essa sia stata negata e repressa dalla società patriarcale. Lonzi sostiene che la clitoride è il centro del piacere femminile, un piacere che non dipende dalla penetrazione e che non è subordinato al desiderio maschile. La sua analisi critica il coito come un atto di dominio maschile, che riduce la donna a un oggetto di piacere e di procreazione.
Il libro invita le lettrici a un viaggio di auto-scoperta, a riappropriarsi del proprio corpo e della propria sessualità. Attraverso le riflessioni del gruppo di lettura, si scopre come la società patriarcale abbia costruito un'immagine distorta della donna e della sua sessualità, e come sia possibile liberarsi da queste imposizioni e rivendicare la propria autonomia e il proprio piacere.
"La clitoride negata" è un testo attuale e necessario, che continua a essere rilevante per la lotta contro il patriarcato e per la liberazione della donna. Le riflessioni di Carla Lonzi e le discussioni del gruppo di lettura offrono spunti di riflessione importanti per comprendere le dinamiche di potere che ancora oggi condizionano la vita delle donne.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La clitoride negata. Riflessioni del gruppo di lettura sugli scritti di Carla Lonzi |
Autore | Carla Lonzi |
Editore | Ledizioni |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Genere | Saggistica |
Temi | Femminismo, sessualità femminile, clitoride, potere patriarcale |
Formato | Brossura |
Pagine | 128 |